Nel mese di Febbraio è ufficialmente partito il progetto ““More and better Europe” – Ensuring Italian contribution to enhance EU role as a global and consistent player on sustainable development issues” presentato da un consorzio di associazioni (Oxfam, ARCS, CIPSI, FOCSIV, GVC ) a nome di Concord Italia
francesco
In occasione del meeting a Roma del 3 febbraio sugli aiuti umanitari per la Siria, la Piattaforma Ong Italiane Mediterraneo e Medio Oriente, AOI e LINK2007 inviano una nota alla delegazione Italiana al meeting.
Il video dell'incontro promosso da Oxfam Italia e Action Aid, in collaborazione con AOI, CINI, LINK2007 e l'intergruppo parlamentare per la cooperazione per discutere di riforma della legge 49/87
Silvia Stilli, portavoce AOI, manda una lettera ai parlamentari dell'intergruppo cooperazione in vista dell'incontro di martedì 28 gennaio
Il testo del comunicato del Consiglio dei Ministri n. 46 nel quale è stato approvato il disegno di legge che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo e riforma organicamente la Legge 49 del 1987.
Incontro promosso da Action Aid e Oxfam Italia, in collaborazione con l’intergruppo Parlamentare per la cooperazione e le rappresentanze e reti delle ONG: AOI, CINI e LINK 2007. - Roma 28 gennaio ore 10.30/13.15
Le ONG scrivono al Presidente del Consiglio Enrico Letta, al Ministro degli Esteri Emma Bonino e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni per ribadire la necessità che sia approvata al più presto una nuova legge sulla cooperazione internazionale allo sviluppo.
di Silvia Stilli
Buon riposo, Madiba, il tuo sorriso dolcissimo ci mancherà. Hai lasciato una grande eredità alla gente del mondo solidale: la tua storia, le tue scelte e la forza delle tue idee, per una visione nuova delle relazioni tra persone, comunità e Paesi, nel nome della libertà e dei diritti per tutti.
Convegno organizzato da Fondazione Don Carlo Gnocchi, Oxfam Italia e ASVI Social Change con il patrocinio di Fondazione Cariplo ed il supporto di AOI – Associazione delle Organizzazioni e delle ONG di Solidarietà e Cooperazione Internazionale.
Giovanni Lo Porto è un cooperante rapito in Pakistan il 19 gennaio 2012 insieme ad un collega tedesco.
La legge di stabilità 2014 arriva in Parlamento. La cooperazione internazionale non viene cancellata. Questo è emerso nell'iniziativa promossa il 22 ottobre da Concord Italia per la presentazione del rapporto AID Watch 2013
"Signor Presidente, in vista dell’imminente presentazione della Legge di Stabilità per l’anno 2014 intendiamo rappresentarLe una forte preoccupazione". Leggi la lettera inviata dai Parlamentari al Presidente del Consiglio
Una delegazione di rappresentanti di AOI-Ong Italiane, CINI e LINK2007-Cooperazione in Rete ha incontrato i deputati dell’Intergruppo parlamentare sulla cooperazione internazionale, coordinato dall'On. Federica Mogherini.
Venerdì 27 settembre una partecipata assemblea elettiva ha scelto la governance dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), la nuova rappresentanza sociale che si è costituita a Roma il 19 luglio scorso per iniziativa di tutti i soci dell'Associazione Ong Italiane.