Organizzazioni attive in Tanzania
Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura Onlus Il CEFA fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell'uomo. Accorda priorità al raggiungimento dell'autosufficienza alimentare e all'effettivo rispetto dei diritti primari. Opera nell'ambito della cooperazione e del volontariato internazionali, con progetti capaci di coniugare interventi produttivi con azioni di formazione, per una equilibrata crescita sociale e l'affermarsi di organizzazioni locali di tipo democratico e solidale e con capacità di autogestione partecipata. Si cerca in tal modo di garantire la sostenibilità e la continuità. |
ARCS Arci Culture Solidali ARCS ong associativa è stata costituita a Roma nel 1985 per volontà dell’Arci, la maggiore associazione laica di promozione sociale e culturale nel mondo del Terzo Settore italiano. Il piano di azione di ARCS nelle sue attività di cooperazione internazionale è il coinvolgimento delle comunità di cittadine e cittadini nella costruzione diffusa della relazione e collaborazione tra territori e comunità, valorizzando le aggregazioni civili, costruendo reti di interesse e rafforzando l’ownership democratica. Per l’affermazione della pace e dei diritti e l'annullamento di ogni forma di povertà, ingiustizia e diseguaglianza sociale ARCS pratica: l’educazione alla cittadinanza mondiale e alla pace; la cooperazione, la solidarietà e il volontariato internazionale; l’aiuto umanitario e l’accoglienza. |
Associazione Laicale Missionaria L’A.L.M. Associazione Laicale Missionaria, nasce a Roma il 18 dicembre 1976; è un’Associazione femminile di cooperazione internazionale. Dagli inizi, fine principale dell’ALM è stata la collaborazione con le Diocesi e gli Enti Governativi dei Paesi in Via di Sviluppo. |
Fondazione ACRA ACRA è un’organizzazione non governativa laica e indipendente, impegnata nel rimuovere le povertà attraverso soluzioni sostenibili, innovative e partecipate. Un'attenzione particolare è rivolta alle periferie del pianeta e alle fasce di marginalità nel Sud come nel Nord del Mondo. In Europa e in Italia ACRA promuove una cultura di pace, dialogo, scambio interculturale e solidarietà. |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
Comunità Volontari per il Mondo L'obiettivo ultimo di tutto il nostro operare resta invariato. Oggi come trent'anni fa la sfida rimane lo 'sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini'. La fame, l'AIDS, la mancanza di beni primari – cibo, acqua pulita, un'abitazione dignitosa, l'istruzione- e altre forme di ingiustizia ed emarginazione, privano uomini e donne della possibilità di una vita normale e della loro dignità di persone. Per CVM, lo sviluppo è prima di tutto un processo di liberazione dall'oppressione della povertà. Liberare le potenzialità insite in ognuno è la strategia ricorrente in tutte le attività e proposte da CVM. |
Guardavanti: per il futuro dei bambini L’Associazione ONLUS è attiva nella Cooperazione allo sviluppo intesa come mezzo per l’integrazione delle culture e per una costruttiva convivenza nella solidarietà, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile in Italia e nel resto del mondo |
Movimento Lotta Fame nel Mondo La lotta alla fame e alla povertà diventano la vera missione dell'Organismo. Da subito sceglie di operare con progetti di sviluppo e non nell’emergenza. Portare acqua potabile è l'obiettivo primario senza precludere con ciò interventi di educazione, sensibilizzazione e formazione. Il supporto e il lavoro della popolazione locale è elemento imprescindibile nella realizzazione degli interventi del MLFM, che si impegna a fornire mezzi e competenze, ma senza agire in autonomia e indipendentemente dalla richiesta degli abitanti del luogo, il cui appello esplicito deve essere il punto di partenza. |
Plan International Italia Aiutare i bambini, e in particolare le bambine, appartenenti a famiglie e comunità in condizioni socio-economiche svantaggiate, a soddisfare i bisogni primari e a far emergere le loro potenzialità affinché possano contribuire essi stessi al progresso delle comunità in cui vivono, nel rispetto dei diritti umani e della loro dignità. |
Istituto Oikos Istituto Oikos è un'organizzazione non-profit impegnata in Europa e nei paesi in via di sviluppo nella tutela della biodiversità, per una gestione responsabile delle risorse naturali, per la diffusione di modelli di vita più sostenibili come strumenti di sviluppo sociale ed economico e di lotta alla povertà. Laica e indipendente, Oikos è nata nel 1996 a Milano. Da allora a oggi, sono stati realizzati più di duecento progetti: in Italia, in Europa, in undici paesi distribuiti tra Asia, Africa e Sud America. LA VISIONE di Oikos: Un futuro in cui ecologia, economia, equità si integrino, riconciliando i bisogni dell'uomo e dell'ambiente. LA MISSIONE di Oikos: Contribuire a conservare gli ecosistemi favorendo lo sviluppo, con professionalità, innovazione e partecipazione. |
SMILE MISSION Smile Mission è un’associazione indipendente nata nel 2005 per la promozione della salute orale in comunità svantaggiate ed in paesi in via di sviluppo. Smile Mission opera con il contributo di volontari e sostenitori, in collaborazione con altre associazioni nazionali e internazionali. Ci adoperiamo per fornire assistenza sanitaria accessibile anche a popolazioni che vivono ai margini. Le patologie del cavo orale sono una determinante fondamentale nella qualità della vita di un individuo. |
Cooperazione Paesi Emergenti L’associazione realizza all’estero progetti di cooperazione allo sviluppo in campo sanitario, agricolo, educativo e sociale, a favore di un modello economico che riduca le diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza globale. In Europa svolge attività di sensibilizzazione e formazione nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza globale a livello comunitario e nazionale. |