Organizzazioni attive in --

Coordinamento ONG e Associazioni di solidarietà internazionale Emilia-Romagna


Il coordinamento vuole essere il riferimento regionale per le associazioni e ONG di cooperazione e solidarietà internazionale aventi sede nella Regione Emilia-Romagna e stabilire con le istituzioni regionali pubbliche e private (Enti locali, Associazioni e società civile) una sede unitaria di confronto. COONGER si impegna per favorire il confronto e la collaborazione tra le ONG e le Associazioni che si occupano di solidarietà e cooperazione internazionale nel territorio regionale. Inoltre promuove progetti di cooperazione decentrate nei Paesi in Via di Sviluppo e campagne di sensibilizzazione e informazione sui temi della solidarietà internazionale, dei diritti, della pace.

Cooperazione Lazio


Il tema cardine di Cooperazione Lazio è quello della cooperazione decentrata, termine che comprende le numerose iniziative realizzate da associazioni presenti da anni sul territorio Laziale, spesso in collaborazione con Enti Locali, Comuni e Province. Si tratta di iniziative svolte da centinaia di operatori e volontari e che, nel caso delle attività di sensibilizzazione, coinvolgono migliaia di cittadini e in particolare i giovani. In effetti, nella nostra Regione vi sono più di 2.000 Associazioni iscritte al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato ed oltre 50 Associazioni (ONG, Cooperative Sociali, Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale) aderenti al Forum Terzo Settore Lazio.

Coordinamento Ong Piemonte


Il Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) è un’associazione senza finalità di lucro che riunisce le principali Organizzazioni Non Governative e associazioni operative sul territorio piemontese che si occupano prioritariamente di cooperazione e solidarietà internazionale e di educazione alla cittadinanza mondiale.

Centro Ricerche e Attività


CReA Onlus nasce con l’obiettivo di promuovere attività formative, culturali e di ricerca nell’ambito della cultura/intercultura, dell’ambiente e del sostegno alla persona. È costituita da professionisti attivi nel campo dell’educazione e del sostegno all’infanzia, all’adolescenza, impegnati a favorire l’integrazione dei portatori di qualunque tipo di differenza. L’azione di stretto raccordo con il territorio, attraverso l’adozione del metodo di coordinamento aperto e un approccio bottom-up nella definizione e nella implementazione di strategie di intervento caratterizza l’insieme delle attività dall’associazione di seguito elencate: mediazione interculturale, potenziamento cognitivo (Programma Feuerstein), laboratori didattici, educazione e formazione, cooperazione internazionale.

Equo Garantito


Equo Garantito – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale è l’associazione di categoria delle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale italiane. Rappresenta nel Paese, nella società civile, con i media e le istituzioni locali e nazionali le esperienze e la cultura dei suoi Soci: organizzazioni non profit e Botteghe del Mondo che promuovono i prodotti e i principi di un’economia di giustizia fondata sulla cooperazione e su relazioni paritarie tra i soggetti che partecipano alla realizzazione di un bene.

FairWatch


Per un'economia solidale, per una giustizia climatica e sociale. I nostri luoghi sono i territori, i nostri riferimenti i movimenti sociali.

Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario


FOCSIV è la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, oggi ne fanno parte 84 Organizzazioni che operano in oltre 80 paesi del mondo. Dalla sua nascita, nel 1972, FOCSIV e i suoi Soci, hanno impiegato 27.000 volontari internazionali e giovani in servizio civile che hanno messo a disposizione delle popolazioni più povere il proprio contributo umano e professionale. Un impegno concreto e di lungo periodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo-alimentare, educativo-formativo, di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, di difesa dei diritti umani e della parità di genere, di rafforzamento istituzionale.

Fondazione De’ Carneri


Per la promozione della lotta alle malattie parassitarie e la partecipazione a progetti per la crescita economica nei paesi in via di sviluppo e l’incremento degli studi di parassitologia

Forum Permanente per il Sostegno a Distanza


ForumSaD nasce dall’esigenza di rappresentare, a livello nazionale, le organizzazioni che fanno sostegno a distanza e i tanti donatori, che sono una fetta importantissima della società italiana.

Il Volo


IL VOLO Onlus è una società cooperativa senza fini di lucro che persegue finalità di tipo socio-sanitario. Si occupa della gestione di servizi socio-sanitari ed educativi finalizzati alla prevenzione, all’intervento e al reinserimento sociale di persone con problemi di tipo psichiatrico. In particolare la Cooperativa risponde al crescente bisogno dei giovani che soffrono di gravi Disturbi di Personalità e delle loro famiglie avvalendosi di un’equipe multidisciplinare di professionisti qualificati.

Januaforum


Ridare centralità al tema delle relazioni internazionali come 'chance' di crescita economica, di investimento sociale e di scambio culturale. Le relazioni e le collaborazioni internazionali devono diventare un pezzo della nostra identità nazionale, e anche regionale, nei rapporti con il resto del mondo, innervando tutte le politiche regionali, uscendo così dall'angusto ambito dell'aiuto umanitario.

Legambiente


Legambiente è un’associazione senza fini di lucro, le attività che organizza sono frutto dell'impegno volontario di migliaia di cittadini che con tenacia, fantasia e creatività si impegnano per tenere alta l'attenzione sulle emergenze ambientali del Paese. Legambiente si batte per valorizzare tutte quelle esperienze che dai rifiuti generano nuovi prodotti, in un’ottica di economia circolare dove tutto si rigenera e nulla si smaltisce, come in natura. Prevenzione, abbattimento degli sprechi, riutilizzo, riciclo e condivisione, con la consapevolezza che le risorse del Pianeta non sono inesauribili.

Marche Solidali


Marche Solidali , il Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane, nasce nel 2012 dalla volontà di varie associazioni ed organizzazioni non governative aventi tra le loro finalità quelle della cooperazione, della solidarietà internazionale, dell’educazione allo sviluppo e delle migrazioni con particolare riferimento al co-sviluppo, di creare uno spazio comune e un luogo di confronto per lavorare in rete su obiettivi condivisi.

Unione Italiana Sport Per tutti


L'Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è un’associazione di promozione sociale e sportiva che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport per tutti i cittadini. Sin dal 1948, anno della sua fondazione: nel 2018 l’Uisp compirà 70 anni e la sua storia racconta quella del nostro Paese, del valore dei diritti e della Costituzione. Lo sport per tutti è un bene sociale che interessa la salute, la qualità della vita, l’integrazione, l'educazione e le relazioni tra le persone, in tutte le età della vita. In quanto tale, esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica. Per questo l’Uisp, sia a livello nazionale, sia territoriale (dove è fortemente radicata e capillarmente diffusa) collabora con le istituzioni, i Comuni, le Regioni, gli enti pubblici e privati per migliorare il benessere delle persone.

Organizzazioni attive in --