Organizzazioni attive in Brasile
Cooperazione Internazionale Sud Sud CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud: solidarietà, difesa e supporto vero, per contribuire allo sviluppo delle popolazioni più emarginate. |
Centro di Volontariato Internazionale Il CeVI è un’Organizzazione Non Governativa (ONG) nata nel 1984 con lo scopo di operare per la promozione umana, per relazioni internazionali più giuste e per uno sviluppo globale sostenibile, equo e rispettoso delle differenze. Opera nei settori della educazione, della sensibilizzazione e della promozione di programmi di sviluppo . |
Centro Europa Scuola Educazione e Società CESES ONG è impegnata ogni giorno a proteggere i bambini e i ragazzi dalla violenza e dallo sfruttamento e assicurare loro scuola, educazione formale e informale, cure mediche e cibo. La formazione è l’elemento chiave perché ogni popolo raggiunga indipendenza e libertà, nel pieno rispetto della propria identità. La nostra vision è un mondo in bambini, ragazzi e giovani possono crescere liberi dalla violenza e dallo sfruttamento, possano beneficiare del diritto fondamentale all'istruzione e studiare senza discriminazioni religiose, etniche o politiche. L'educazione per noi deve mirare a esaltare il talento personale e a facilitare lo sviluppo delle capacità individuali che metta in condizione chiunque di migliorare la propria esistenza e la società in cui vive. |
ARCS Arci Culture Solidali ARCS ong associativa è stata costituita a Roma nel 1985 per volontà dell’Arci, la maggiore associazione laica di promozione sociale e culturale nel mondo del Terzo Settore italiano. Il piano di azione di ARCS nelle sue attività di cooperazione internazionale è il coinvolgimento delle comunità di cittadine e cittadini nella costruzione diffusa della relazione e collaborazione tra territori e comunità, valorizzando le aggregazioni civili, costruendo reti di interesse e rafforzando l’ownership democratica. Per l’affermazione della pace e dei diritti e l'annullamento di ogni forma di povertà, ingiustizia e diseguaglianza sociale ARCS pratica: l’educazione alla cittadinanza mondiale e alla pace; la cooperazione, la solidarietà e il volontariato internazionale; l’aiuto umanitario e l’accoglienza. |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo Siamo un’Organizzazione Non Governativa (ONG), riconosciuta con Decreto del Ministero degli Affari Esteri italiano, che opera nel campo della cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo. Come tutte le ONG, è considerata di diritto Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS). Le nostre radici sono i principi e valori cristiani espressi dalla Comunità Missionaria di Villaregia (CMV), Opera missionaria appartenente alla Chiesa cattolica. CO.MI.VI.S. si affianca alla CMV nel promuovere lo sviluppo umano integrale attraverso la solidarietà, la condivisione e la fraternità universale. |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
Comunità Promozione e Sviluppo La CPS è un'associazione di volontariato internazionale che si ispira a principi di solidarietà e fraternità. E' nata nel 1974 con lo scopo di promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana. |
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DOKITA ONLUS Il sogno di Dokita onlus è quello di contribuire a costruire un mondo diverso, uguale per tutti. Un mondo in cui ogni persona abbia pari dignità ed opportunità nel rispetto delle proprie diversità e condizioni di vita. Per farlo Dokita onlus lotta contro l’esclusione delle persone che vivono in condizioni di emarginazione e di particolare difficoltà. Soccorre e sostiene gli ultimi della terra per offrire loro la piena inclusione. Opera a favore di persone con disabilità, ammalati, orfani, ragazzi di strada e bambini che vivono in condizione di grande povertà e miseria. Realizza progetti volti a sostenere, curare, offrire istruzione e formazione professionale, al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone che ne hanno più bisogno. |
Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo ENGIM (www.engim.org – www.engiminternazionale.org) è una ONG che dal 1977 persegue come scopo la formazione integrale dei giovani. In Italia ENGIM gestisce 31 Centri di Formazione con oltre 1.000 collaboratori (direttori, docenti, tutor, progettisti, amministrativi) e 13.000 allievi ogni anno e più di 70 volontari. All’estero opera in 15 paesi: Albania, Libano, Siria, Argentina, Messico, Brasile, Ecuador, Colombia, Bolivia, Senegal, Guinea Bissau, Sierra Leone, Mali, Kenya, Sud Sudan Nel settore della coop.ne internazionale, ENGIM realizza programmi a breve e medio termine nei PvS, per selezionare, formare ed impiegare volontari in servizio civile; per svolgere attività di formazione in loco di cittadini dei PVS; per realizzare azioni di informazione e di educazione allo sviluppo. |
Istituto Cooperazione Economica Internazionale ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) è un’associazione senza fini di lucro impegnata nella solidarietà internazionale, nella cooperazione allo sviluppo, nella ricerca e formazione. Fondata a Milano nel 1977, ha iniziato a svolgere attività di ricerca e formazione prima sulle problematiche Est-Ovest e successivamente sull’asse Nord-Sud. |
ISCOS E’ un’associazione senza scopo di lucro, una ONG, organizzazione non governativa. Nasce nel 1983 dall’esperienza sindacale della CISL per promuovere azioni e programmi di cooperazione internazionale in coerenza con i propri principi fondativi: solidarietà, giustizia sociale, dignità dell’uomo, pace. La difesa delle libertà sindacali e dei diritti umani, la difesa dell’ambiente e i diritti dei popoli indigeni e tradizionali, la lotta alla povertà e alle discriminazioni, i diritti dei migranti e il sostegno alle comunità colpite da catastrofi naturali e guerre, sono le priorità che caratterizzano l’azione di ISCOS. |
Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà M.A.I.S. - Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà è una Organizzazione non governativa (Ong) fondata a Torino nel 1990, laica, popolare, indipendente e senza fini di lucro. Promuove la cooperazione tra i popoli e si batte per la costruzione di un mondo più giusto e solidale, promuovendo progetti di autosviluppo, difesa dei diritti umani e contro ogni forma di sfruttamento e di esclusione sociale. |
Progettomondo La visione di ProgettoMondo Mlal è che i giovani dell’Africa e dell’America Latina possano diventare artefici della propria crescita e dello sviluppo delle loro comunità. Con un’attenzione “dedicata” ProgettoMondo Mlal intende mettere a disposizione tutta la sua storia, l’esperienza professionale e umana fatta sul campo in tanti Paesi del Sud e del Nord del mondo per realizzare la sua mission: lo sviluppo delle capacità personali dei giovani nelle aree svantaggiate dell’Africa e America Latina, affinché essi possano avere fiducia in sé stessi, nel proprio futuro e in quello delle proprie comunità. |
Movimento Sviluppo e Pace Da oltre 40 anni Movimento Sviluppo e Pace si occupa di solidarietà internazionale con i poveri di Paesi caratterizzati da situazioni di fame, povertà e sottosviluppo. In particolare, promuove azioni di cooperazione tra i popoli per l’auto-sviluppo sostenibile e l’auto-promozione umana, che rispondano ai bisogni considerati prioritari dalle popolazioni interessate. L’obiettivo degli interventi di MSP è il superamento degli ostacoli di natura sociale ed economica, che impediscono alle donne, agli uomini ed ai minori del Sud del mondo di vivere nella pienezza dei propri diritti e della propria dignità, preservando le culture locali, l’ambiente e l’autonomia religiosa e politica dei popoli. |
Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli. Oggi Nexus è presente in America Latina, in Africa, nell'Area del Mediterraneo e nei Territori Occupati di Palestina. Nexus organizza iniziative volte a favorire l’interculturalità e la solidarietà, corsi di formazione per delegati sindacali, lavoratori e lavoratrici. Promuove inoltre programmi di Educazione allo Sviluppo per stimolare la presa di coscienza e aumentare l’interesse dell’opinione pubblica italiana ed europea sui problemi dei Paesi in Via di Sviluppo. |
Overseas Scopo dell’associazione è la promozione dello sviluppo globale di comunità in Paesi extraeuropei. Tale finalità è raggiunta principalmente attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo integrato, il sostegno all’azione di ONG e gruppi di base locali impegnati nello sviluppo di comunità, la selezione e la formazione di persone che intendano volontariamente impegnarsi nei programmi dell'associazione. |
PRO.DO.C.S. - Progetto Domani Cultura e Solidarietà La nostra missione: dare valore alla cultura in ogni attività di promozione umana e sociale; impegnarsi per la difesa dei diritti umani e per la promozione del cambiamento sociale; mettersi dalla parte degli ultimi; coinvolgere le strutture pubbliche e lavorare per responsabilizzarle; rafforzare le organizzazioni della società civile sostenendo la democrazia e la cittadinanza attiva |
Humana People to People Grazie all’attività di raccolta abiti e di raccolta fondi realizziamo progetti di cooperazione a lungo termine in cinque ambiti di intervento in Africa, Asia e America Latina. |
Reggio Terzo Mondo RTM è un'organizzazione non governativa di volontariato internazionale. Dal 1973 promuove progetti di cooperazione e solidarietà internazionale in Africa, Balcani, America Latina e Medio Oriente e attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Italia. La nostra missione è promuovere la dignità della persona, tutelare i suoi diritti fondamentali e realizzare processi di sviluppo, economico e sociale, attenti alle persone e all'ambiente. Operiamo attraverso interventi di medio e lungo periodo con la partecipazione attiva dei partner locali, dei beneficiari ed il coinvolgimento delle comunità locali. |
Salute e Sviluppo Migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia |
Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino Onlus “promuovere e gestire interventi di cooperazione utili al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di Sviluppo” (art. 3 dello Statuto) |
Unione Medico Missionaria Italiana L’Unione Medico Missionaria Italiana (UMMI) è un Organismo cristiano di volontariato internazionale. Finalità dell’UMMI è “lavorare per la ‘salute completa e totale dei più diseredati, in particolare nei Paesi meno avanzati, in spirito di collaborazione, per contribuire al loro ‘sviluppo integrale‘ nel pieno rispetto della loro dignità e libertà”. (Statuto art.2) Per questo l’UMMI ricerca forme di impegno e di espressione che siano segno di attenzione alla solidarietà e alla giustizia e che in ogni loro aspetto perseguano la testimonianza dei valori evangelici. |
Persone come noi Per essere più efficaci contro la povertà basiamo la nostre azioni sul rispetto dei diritti umani e sulla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. Sviluppiamo progetti che consentono miglioramenti immediati e di lungo periodo a beneficio dei minori e delle persone, vittime della povertà, della fame, dell’emarginazione e dello sfruttamento. Interveniamo e sviluppiamo programmi di emergenza e post emergenza nelle aree colpite da catastrofi naturali, conflitti, siccità e povertà estrema valorizzando la nostra permanenza nelle annualità successive contro il fenomeno delle crisi dimenticate. Sosteniamo attività di sensibilizzazione pubblica sui temi dei disagi, dei diritti dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo e dei diritti umani. Organizziamo programmi e campagne di Fund-raising per sostenere i nostri progetti. Svolgiamo attività di informazione e di formazione, sui temi e sulle problematiche dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo, dei diritti umani, degli Obiettivi del Millennio e della mondialità. |
Aleimar Il Gruppo Aleimar Onlus ha lo scopo di aiutare i bambini in stato di abbandono, di qualsiasi nazionalità e religione, a ritrovare una famiglia in grado di accompagnarli nella loro crescita umana, affettiva, sociale e culturale. Tale finalità è conseguita attraverso la ricomposizione della famiglia originaria, ove possibile, oppure attraverso il reperimento, la preparazione e l’assistenza di una famiglia affidataria, con cultura e tradizioni del paese d’origine del bambino. L’Organizzazione ha altresì lo scopo di promuovere l’attività di solidarietà nei confronti di popolazioni in stato di bisogno, con particolare riferimento ai bambini, anche attraverso la realizzazione di progetti specifici. L’attività dell’Organizzazione si svolge sia sul territorio italiano che all'estero. |
Fondazione SIPEC La Fondazione SIPEC nasce dal ceppo del Gruppo di engineering SIPEC SpA. Per il Gruppo l’acronimo significa Società di Ingegneria Progetti e Costruzioni. Impegnato nel settore no-profit in Italia ed all’Estero, il Gruppo fondatore decise di darsi assetto istituzionale. Ne nacque la fondazione SIPEC il cui patrimonio era costituito dalle azioni di SIPEC SpA e dal know-how tecnico ed ideale maturato dalla SpA. Nella Fondazione l’acronimo significa: Servizi e Iniziative di Promozione E Cooperazione. |
Good Shepherd International Foundation The Good Shepherd International Foundation is a nonprofit value-based organization located in Rome (Italy) and founded by Our Lady of Charity of the Good Shepherd (Good Shepherd sisters ), an international Congregation of women religious present in 70 countries, to support the mission in the least developed countries of the world. Originally established in 2007 as a Mission Development Office by the Good Shepherd sisters, it became incorporated as a Foundation in 2008. |
Plan International Italia Aiutare i bambini, e in particolare le bambine, appartenenti a famiglie e comunità in condizioni socio-economiche svantaggiate, a soddisfare i bisogni primari e a far emergere le loro potenzialità affinché possano contribuire essi stessi al progresso delle comunità in cui vivono, nel rispetto dei diritti umani e della loro dignità. |
No one out Favoriamo opportunità di sviluppo sostenibile con la partecipazione attiva delle comunità locali, condividendo percorsi di inclusione, per portare le periferie al centro. Crediamo in un mondo di pace e giustizia sociale e ci impegniamo ogni giorno per renderlo possibile, perché ogni comunità sia protagonista del cambiamento. |
New life for Children Promuove il benessere e la salute dei bambini, contrasta la denutrizione infantile e l'abbandono scolastico, cura percorsi di formazione permanente per insegnanti e care givers. |
SMILE MISSION Smile Mission è un’associazione indipendente nata nel 2005 per la promozione della salute orale in comunità svantaggiate ed in paesi in via di sviluppo. Smile Mission opera con il contributo di volontari e sostenitori, in collaborazione con altre associazioni nazionali e internazionali. Ci adoperiamo per fornire assistenza sanitaria accessibile anche a popolazioni che vivono ai margini. Le patologie del cavo orale sono una determinante fondamentale nella qualità della vita di un individuo. |
OIKOS Onlus Oikos svolge attività di cooperazione internazionale in Colombia e Repubblica Democratica del Congo negli ultimi dieci anni, in Brasile e Kenya negli anni precedenti. Inoltre, è impegnata nell’accoglienza migranti (adulti richiedenti protezione e minori stranieri non accompagnati) e in attività di educazione alla cittadinanza globale. |