Organizzazioni attive in Nepal
Annulliamo la distanza Annulliamo la Distanza nasce ufficialmente a Firenze il 7 ottobre 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura dei bambini già adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, Annulliamo la Distanza si è impegnata nella battaglia per combattere la fame, le malattie e gli altri disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Ci riconosciamo nel motto “i bambini prima di tutto”, perché crediamo che questa sia la strada per dare un futuro a quei bambini e ai loro paesi, per accorciare il divario esistente fra i paesi poveri e quelli ricchi, per annullare la distanza fra le diverse anime di questo pianeta. |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus AIDOS lavora per sostenere, promuovere e proteggere i diritti, la dignità, il benessere, la libertà di scelta e l'empowerment di donne e ragazze. AIDOS collabora con organizzazioni partner nei diversi paesi per la costruzione comune di progetti mirati ai bisogni specifici delle donne e allo sviluppo di strategie condivise perché tali bisogni siano soddisfatti. Ma la soluzione del problema specifico di una determinata comunità, necessariamente circoscritta, non può bastare: bisogna influire positivamente sulle politiche governative per contribuire a migliorare le condizioni di vita di tutte le donne e della popolazione del paese interessato. Per questo, tutti i progetti di AIDOS prevedono anche un'importante attività di sensibilizzazione e informazione. |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
Fondazione Albero della Vita Siamo un’organizzazione impegnata ad assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza |
Senza confini Senzaconfini realizza iniziative a tutela della salute, iniziative di formazione volte allo sviluppo e alla eliminazione delle situazioni di svantaggio sociale e culturale che costituiscono un freno allo sviluppo dei popoli. |
Street Child Italia Lavoriamo per togliere i bambini dalle strade, lontano dal pericolo e mandarli a scuola. Non crediamo negli orfanotrofi o in altre centri alternativi. Invece, i nostri "team di strada" e gli assistenti sociali lavorano duramente per cambiare la vita del maggior numero possibile di bambini. La strada è "il loro ufficio". Trascorrono il loro tempo incontrando e diventando gradualmente amici con i bambini in strada - guadagnando fiducia e diventando un adulto sicuro, un punto di riferimento, che la maggior parte dei bambini di strada non ha. |
Persone come noi Per essere più efficaci contro la povertà basiamo la nostre azioni sul rispetto dei diritti umani e sulla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. Sviluppiamo progetti che consentono miglioramenti immediati e di lungo periodo a beneficio dei minori e delle persone, vittime della povertà, della fame, dell’emarginazione e dello sfruttamento. Interveniamo e sviluppiamo programmi di emergenza e post emergenza nelle aree colpite da catastrofi naturali, conflitti, siccità e povertà estrema valorizzando la nostra permanenza nelle annualità successive contro il fenomeno delle crisi dimenticate. Sosteniamo attività di sensibilizzazione pubblica sui temi dei disagi, dei diritti dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo e dei diritti umani. Organizziamo programmi e campagne di Fund-raising per sostenere i nostri progetti. Svolgiamo attività di informazione e di formazione, sui temi e sulle problematiche dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo, dei diritti umani, degli Obiettivi del Millennio e della mondialità. |
HELP IN ACTION HELP IN ACTION é una ONLUS fondata da T.Y.S. Lama Gangchen, Lama e medico tibetano che da molti anni risiede in Occidente e lavora per creare uno scambio positivo di conoscenze e di aiuto umanitario tra Oriente e Occidente, tra Nord e Sud del mondo. “Kiurok Tsochun”, il nome tibetano che egli ha dato all’associazione, significa “aiuto ai più poveri e dimenticati”. L’associazione esiste ed opera fin dal 1992, esclusivamente su basi di volontariato, ed è stata registrata in Italia nel 1997. Si occupa di progetti umanitari a favore dei paesi meno sviluppati. |
Medici per la pace Medici per la Pace è un’organizzazione nata nel 2001 con lo scopo di tutelare il diritto alla salute in Italia e nel mondo. L’associazione nasce su iniziativa di un gruppo di medici e infermieri al quale si aggiungono, negli anni, volontari con diverse professionalità, giovani e studenti. |
Good Shepherd International Foundation The Good Shepherd International Foundation is a nonprofit value-based organization located in Rome (Italy) and founded by Our Lady of Charity of the Good Shepherd (Good Shepherd sisters ), an international Congregation of women religious present in 70 countries, to support the mission in the least developed countries of the world. Originally established in 2007 as a Mission Development Office by the Good Shepherd sisters, it became incorporated as a Foundation in 2008. |
Plan International Italia Aiutare i bambini, e in particolare le bambine, appartenenti a famiglie e comunità in condizioni socio-economiche svantaggiate, a soddisfare i bisogni primari e a far emergere le loro potenzialità affinché possano contribuire essi stessi al progresso delle comunità in cui vivono, nel rispetto dei diritti umani e della loro dignità. |
Helpcode La missione di Helpcode (già CCS Italia) è migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo. Siamo un’organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, per garantire a ciascun bambino e bambina la protezione di una famiglia, una scuola di qualità e una comunità in cui crescere e sviluppare le proprie potenzialità. I bambini possono cambiare il mondo. Il cambiamento può partire da loro e andare a beneficio delle famiglie e delle comunità in cui vivono, ma solo se i loro diritti sono garantiti e riconosciuti dagli adulti. Per questo ci impegniamo per tutelare i loro diritti affinché possano diventare adulti e realizzare i propri sogni. |
New life for Children Promuove il benessere e la salute dei bambini, contrasta la denutrizione infantile e l'abbandono scolastico, cura percorsi di formazione permanente per insegnanti e care givers. |
Istituto Oikos Istituto Oikos è un'organizzazione non-profit impegnata in Europa e nei paesi in via di sviluppo nella tutela della biodiversità, per una gestione responsabile delle risorse naturali, per la diffusione di modelli di vita più sostenibili come strumenti di sviluppo sociale ed economico e di lotta alla povertà. Laica e indipendente, Oikos è nata nel 1996 a Milano. Da allora a oggi, sono stati realizzati più di duecento progetti: in Italia, in Europa, in undici paesi distribuiti tra Asia, Africa e Sud America. LA VISIONE di Oikos: Un futuro in cui ecologia, economia, equità si integrino, riconciliando i bisogni dell'uomo e dell'ambiente. LA MISSIONE di Oikos: Contribuire a conservare gli ecosistemi favorendo lo sviluppo, con professionalità, innovazione e partecipazione. |