Organizzazioni attive in Peru

Cooperazione Internazionale Sud Sud


CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud: solidarietà, difesa e supporto vero, per contribuire allo sviluppo delle popolazioni più emarginate.

Associazione Amici dei Bambini


La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono.

Comunità Promozione e Sviluppo


La CPS è un'associazione di volontariato internazionale che si ispira a principi di solidarietà e fraternità. E' nata nel 1974 con lo scopo di promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana.

ASSOCIAZIONE VOLONTARI DOKITA ONLUS


Il sogno di Dokita onlus è quello di contribuire a costruire un mondo diverso, uguale per tutti. Un mondo in cui ogni persona abbia pari dignità ed opportunità nel rispetto delle proprie diversità e condizioni di vita. Per farlo Dokita onlus lotta contro l’esclusione delle persone che vivono in condizioni di emarginazione e di particolare difficoltà. Soccorre e sostiene gli ultimi della terra per offrire loro la piena inclusione. Opera a favore di persone con disabilità, ammalati, orfani, ragazzi di strada e bambini che vivono in condizione di grande povertà e miseria. Realizza progetti volti a sostenere, curare, offrire istruzione e formazione professionale, al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone che ne hanno più bisogno.

Fondazione Albero della Vita


Siamo un’organizzazione impegnata ad assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza


IBO Italia sogna una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune. Un mondo dove ogni persona possa avere un'educazione e una formazione che lo rendano libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. La nostra mission è creare le condizioni per l'accesso all'educazione e alla formazione nei paesi in via di sviluppo, con il coinvolgimento e la partecipazione delle comunità locali e di sviluppare una coscienza sociale nei giovani tramite esperienze di condivisione, lavoro concreto e gratuito a favore delle persone in stato di bisogno.

Istituto Cooperazione Economica Internazionale


ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) è un’associazione senza fini di lucro impegnata nella solidarietà internazionale, nella cooperazione allo sviluppo, nella ricerca e formazione. Fondata a Milano nel 1977, ha iniziato a svolgere attività di ricerca e formazione prima sulle problematiche Est-Ovest e successivamente sull’asse Nord-Sud.

ISCOS


E’ un’associazione senza scopo di lucro, una ONG, organizzazione non governativa. Nasce nel 1983 dall’esperienza sindacale della CISL per promuovere azioni e programmi di cooperazione internazionale in coerenza con i propri principi fondativi: solidarietà, giustizia sociale, dignità dell’uomo, pace. La difesa delle libertà sindacali e dei diritti umani, la difesa dell’ambiente e i diritti dei popoli indigeni e tradizionali, la lotta alla povertà e alle discriminazioni, i diritti dei migranti e il sostegno alle comunità colpite da catastrofi naturali e guerre, sono le priorità che caratterizzano l’azione di ISCOS.

Progettomondo


La visione di ProgettoMondo Mlal è che i giovani dell’Africa e dell’America Latina possano diventare artefici della propria crescita e dello sviluppo delle loro comunità. Con un’attenzione “dedicata” ProgettoMondo Mlal intende mettere a disposizione tutta la sua storia, l’esperienza professionale e umana fatta sul campo in tanti Paesi del Sud e del Nord del mondo per realizzare la sua mission: lo sviluppo delle capacità personali dei giovani nelle aree svantaggiate dell’Africa e America Latina, affinché essi possano avere fiducia in sé stessi, nel proprio futuro e in quello delle proprie comunità.

Movimento Sviluppo e Pace


Da oltre 40 anni Movimento Sviluppo e Pace si occupa di solidarietà internazionale con i poveri di Paesi caratterizzati da situazioni di fame, povertà e sottosviluppo. In particolare, promuove azioni di cooperazione tra i popoli per l’auto-sviluppo sostenibile e l’auto-promozione umana, che rispondano ai bisogni considerati prioritari dalle popolazioni interessate. L’obiettivo degli interventi di MSP è il superamento degli ostacoli di natura sociale ed economica, che impediscono alle donne, agli uomini ed ai minori del Sud del mondo di vivere nella pienezza dei propri diritti e della propria dignità, preservando le culture locali, l’ambiente e l’autonomia religiosa e politica dei popoli.

PRO.DO.C.S. - Progetto Domani Cultura e Solidarietà


La nostra missione: dare valore alla cultura in ogni attività di promozione umana e sociale; impegnarsi per la difesa dei diritti umani e per la promozione del cambiamento sociale; mettersi dalla parte degli ultimi; coinvolgere le strutture pubbliche e lavorare per responsabilizzarle; rafforzare le organizzazioni della società civile sostenendo la democrazia e la cittadinanza attiva

Salute e Sviluppo


Migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia

Senza confini


Senzaconfini realizza iniziative a tutela della salute, iniziative di formazione volte allo sviluppo e alla eliminazione delle situazioni di svantaggio sociale e culturale che costituiscono un freno allo sviluppo dei popoli.

Tamat


Ong riconosciuta da MAECI e AICS, Tamat lavora su diversi temi, tra i quali sicurezza alimentare, agricoltura, turismo responsabile, imprenditorialità sociale, migrazione. Crede nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno ed è per un mondo più equo e con un approccio di genere. In Africa, America Latina e Balcani, sostiene le organizzazioni e le popolazioni locali per implementare soluzioni di sviluppo sostenibile in ambito sociale, culturale, ambientale ed economico, perché ogni persona, in ogni luogo, possa vivere di risorse e competenze proprie. In Italia e Europa, lavora con la società civile, le istituzioni e le università sui temi legati al perseguimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, Agenda 2030.

Terra Nuova Centro per il Volontariato Onlus


Siamo un’associazione impegnata nella solidarietà internazionale e nella cooperazione tra le comunità e i popoli. Puntiamo al rafforzamento degli attori che contribuiscono al cambiamento sociale, alla promozione dell’equità, alla sostenibilità economica, ecologica, politica, culturale ed alla pace. Crediamo in un cooperare basato sul dialogo tra le culture, sul pluralismo linguistico e l’interculturalità, sul rispetto delle diversità culturali, sociali, di genere e di età. Nostri partner sono principalmente le comunità locali e i popoli indigeni, le donne, l’infanzia e l’adolescenza a rischio d’emarginazione, i piccoli produttori urbani e rurali, i migranti e tutti coloro che vivono situazioni di privazione dei propri diritti in America Latina, Africa ed Europa

Persone come noi


Per essere più efficaci contro la povertà basiamo la nostre azioni sul rispetto dei diritti umani e sulla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. Sviluppiamo progetti che consentono miglioramenti immediati e di lungo periodo a beneficio dei minori e delle persone, vittime della povertà, della fame, dell’emarginazione e dello sfruttamento. Interveniamo e sviluppiamo programmi di emergenza e post emergenza nelle aree colpite da catastrofi naturali, conflitti, siccità e povertà estrema valorizzando la nostra permanenza nelle annualità successive contro il fenomeno delle crisi dimenticate. Sosteniamo attività di sensibilizzazione pubblica sui temi dei disagi, dei diritti dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo e dei diritti umani. Organizziamo programmi e campagne di Fund-raising per sostenere i nostri progetti. Svolgiamo attività di informazione e di formazione, sui temi e sulle problematiche dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo, dei diritti umani, degli Obiettivi del Millennio e della mondialità.

APURIMAC


Apurimac Onlus è una Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano. Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili. Opera in Perù, Italia e Kenya. Per garantire diritti in tutte le periferie in cui opera, Apurimac Onlus agisce nel quadro del raggiungimento degli Obiettivi Di Sviluppo Sostenibili indicati nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta dai governi dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite.

Fondazione SIPEC


La Fondazione SIPEC nasce dal ceppo del Gruppo di engineering SIPEC SpA. Per il Gruppo l’acronimo significa Società di Ingegneria Progetti e Costruzioni. Impegnato nel settore no-profit in Italia ed all’Estero, il Gruppo fondatore decise di darsi assetto istituzionale. Ne nacque la fondazione SIPEC il cui patrimonio era costituito dalle azioni di SIPEC SpA e dal know-how tecnico ed ideale maturato dalla SpA. Nella Fondazione l’acronimo significa: Servizi e Iniziative di Promozione E Cooperazione.

Terre de hommes


Proteggere i bambini da ogni forma di violenza o abuso, garantire a ogni bambino il diritto alla salute, all’educazione e alla vita sono le ragioni stesse dell’esistenza di Terre des Hommes, da quando nel 1960 un gruppo di persone animate da Edmond Kaiser fece nascere a Losanna (in Svizzera) quello che oggi è uno dei più grandi movimenti al mondo per la difesa dei diritti dei bambini.

Cooperazione Paesi Emergenti


L’associazione realizza all’estero progetti di cooperazione allo sviluppo in campo sanitario, agricolo, educativo e sociale, a favore di un modello economico che riduca le diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza globale. In Europa svolge attività di sensibilizzazione e formazione nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza globale a livello comunitario e nazionale.

Organizzazioni attive in Peru