Organizzazioni attive in Ucraina

Associazione Amici dei Bambini


La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono.


IBO Italia sogna una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune. Un mondo dove ogni persona possa avere un'educazione e una formazione che lo rendano libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. La nostra mission è creare le condizioni per l'accesso all'educazione e alla formazione nei paesi in via di sviluppo, con il coinvolgimento e la partecipazione delle comunità locali e di sviluppare una coscienza sociale nei giovani tramite esperienze di condivisione, lavoro concreto e gratuito a favore delle persone in stato di bisogno.

Reggio Terzo Mondo


RTM è un'organizzazione non governativa di volontariato internazionale. Dal 1973 promuove progetti di cooperazione e solidarietà internazionale in Africa, Balcani, America Latina e Medio Oriente e attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Italia. La nostra missione è promuovere la dignità della persona, tutelare i suoi diritti fondamentali e realizzare processi di sviluppo, economico e sociale, attenti alle persone e all'ambiente. Operiamo attraverso interventi di medio e lungo periodo con la partecipazione attiva dei partner locali, dei beneficiari ed il coinvolgimento delle comunità locali.

Arci Solidarietà


Arci Solidarietà Onlus, così come le Arci Solidarietà presenti sul territorio italiano, rappresenta la declinazione sociale dell’Arci, volta al contrasto della marginalità sociale e alla promozione dei valori della coesistenza, dell’integrazione e dell’estensione dei Diritti per tutti e tutte. Nel corso degli anni abbiamo realizzato importanti progetti di promozione sociale, contattando i gruppi più fragili del tessuto sociale e promuovendo metodologie di intervento innovative. Una delle principali linee guida dei nostri interventi è la valorizzazione dei territori in cui siamo presenti, privilegiando l’ascolto, l’emersione dei bisogni, la responsabilizzazione e respingendo logiche di “colonizzazione” e sovrapposizione culturale. Attraverso i nostri progetti, i servizi, le iniziative e le collaborazioni, abbiamo maturato una solida esperienza nei seguenti settori di intervento: Rom e Immigrazione; Giovani e Infanzia; Inclusione Sociale e Cittadinanza.

MOAS


Con la prima missione, avviata nell’agosto 2014, MOAS è stata la prima organizzazione non governativa a condurre un’operazione di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo, fornendo un modello alla società civile. In tre anni di missioni in mare, MOAS ha salvato e assistito oltre 40.000 bambini, donne e uomini nel Mediterraneo Centrale e nell’Egeo. Dopo aver sospeso le operazioni SAR nell’agosto 2017, MOAS continua a monitorare il fenomeno migratorio ed invoca l’implementazione di vie sicure e legali per proteggere le persone in cerca di salvezza.

Organizzazioni attive in Ucraina