Organizzazioni attive in Infanzia
![]() |
CIFA Noi di CIFA ci impegniamo quotidianamente per la tutela e il rispetto dei diritti dei bambini attraverso l’istituto dell’adozione internazionale, la cooperazione e l’educazione alla cittadinanza mondiale. Sono ambiti all’interno dei quali operiamo dal 1980, con sei sedi ufficiali e numerosi sportelli informativi. Attraverso il Sostegno a Distanza garantiamo assistenza a bambini che altrimenti vivrebbero in condizioni di grave disagio in tanti angoli del mondo. Alla nostra attività di cooperazione nazionale e internazionale affianchiamo anche progetti a impatto zero, come il matrimonio e le bomboniere solidali. |
![]() |
Bambini nel deserto Quando una persona non ha accesso all’acqua, al cibo, all’istruzione, alla sanità non ha accesso al futuro ma quando intere regioni e paesi non vi accedono è il nostro Pianeta che non ha un futuro. Bambini nel Deserto [BnD] ha uno scopo ed è semplice come il suo nome: Migliorare le condizioni di vita dei bambini in Africa garantendo acqua, cibo, istruzione e sanità; garantire un futuro a loro e al nostro pianeta. BnD è un’organizzazione umanitaria nata nel 2000 a Modena e riconosciuta come ONG a partire dal 2008 dall’Italia, Marocco, Mauritania, Burkina Faso e Ciad. I Progetti si sviluppano a partire da un’attenta valutazione dei bisogni dei beneficiari e uno studio attento su come soddisfarli. |
![]() |
Vento di terra Il vento soffia dai monti e spazza la terra, la purifica. Ogni luogo, per quanto martoriato dalla storia, possiede una propria ricchezza. Vogliamo essere catalizzatore di quelle ‘energie’ che faticano ad emergere. Mettiamo in relazione le comunità locali. Con loro apriamo nuove prospettive, pensiamo e realizziamo uno scenario futuro che chiamiamo “progetto”. Cerchiamo compagni di strada, disponibili a condividere risorse e obiettivi. Difendiamo senza condizioni i diritti dei più deboli e l’equilibrio del nostro pianeta. Lavoriamo in territori di frontiera e intendiamo la cooperazione allo sviluppo come una relazione complessa tra pari. Proponiamo un’idea di sviluppo di comunità legata al concetto di crescita sociale, economica e culturale. La frontiera, solitamente associata alla discontinuità, è per noi luogo di osmosi, scambio e crescita. Luogo dove la ‘differenza’ diventa valore. Il “limes” (limite) è in realtà dentro di noi; superarlo presuppone disponibilità, passione e ricerca. Superarlo significa costruire ponti, insieme. Operiamo unendo le energie “al di qua e al di là del mare” per diffondere una cultura di pace. E lo facciamo costruendo scuole, incoraggiando l’imprenditoria sociale e promuovendo servizi per donne e minori. |
![]() |
Associazione Pro Terra Sancta Associazione pro Terra Sancta e' l'associazione a servizio della Custodia di Terra Santa, presente laddove risiedono i frati francescani in Medio Oriente. I progetti sono finalizzati al sostegno e alla formazione delle comunita' locali, all'opera di conservazione e valorizzazione dei Luoghi Santi e di aiuto umanitario alle popolazioni in difficolta'. L'attivita' dell'ATS pro Terra Sancta e' fondata sul metodo dell'incontro con l'altro, a prescindere da ogni appartenenza religiosa, condizione sociale e provenienza etnica. Aiutare significa custodire, amare, ricordare e vivere un legame duraturo con la Terra Santa. |
![]() |
ASEM ITALIA onlus Promuovere e sostenere le attività di ASEM Mozambico, fondata da Barbara Hofmann nel 1999 e gestita da personale solo mozambicano, con centri a Beira, Gorongoza e Vilankulo in Mozambico. Le finalità di ASEM sono il sostegno psicologico dei bambini orfani, abbandonati e in maggiori difficoltà per ritrovare dignità ed il rispetto di sè stessi, combattere la violenza ed il sopruso verso donne e bambini, avviare all'istruzione scolastica presso i propri Centri e alla formazione professionale anche presso altre istituzioni locali e in altri Paesi. La mission di Barbara Hofmann è di aiutare i bambini, ragazzi e loro famiglie a diventare autosufficienti per il sostentamento alimentare ed economico, autonomi nella gestione della famiglie e della comunità, competenti per avviare attività o lavorare |
![]() |
ARCS Arci Culture Solidali ARCS ong associativa è stata costituita a Roma nel 1985 per volontà dell’Arci, la maggiore associazione laica di promozione sociale e culturale nel mondo del Terzo Settore italiano. Il piano di azione di ARCS nelle sue attività di cooperazione internazionale è il coinvolgimento delle comunità di cittadine e cittadini nella costruzione diffusa della relazione e collaborazione tra territori e comunità, valorizzando le aggregazioni civili, costruendo reti di interesse e rafforzando l’ownership democratica. Per l’affermazione della pace e dei diritti e l'annullamento di ogni forma di povertà, ingiustizia e diseguaglianza sociale ARCS pratica: l’educazione alla cittadinanza mondiale e alla pace; la cooperazione, la solidarietà e il volontariato internazionale; l’aiuto umanitario e l’accoglienza. |
![]() |
Accendiamo una luce per ALUP ONLUS si propone di promuovere e favorire una cultura di pace (non riconoscendo alla guerra la possibilità di risolvere i conflitti economici, sociali, politici) per garantire ad ogni individuo senza discriminazioni di carattere sociale, politico, razziale o religioso la dignità e la responsabilità di rimuovere, contrastare e combattere le dinamiche (sociali, culturali, politiche od economiche) che generano e alimentano la discriminazione, lesclusione e lo sfruttamento della persona umana |
![]() |
Amani Ong Onlus Amani si impegna per affermare il diritto dei bambini e dei giovani ad avere un’identità, una casa protetta, cibo, istruzione, salute e l’affetto di un adulto. Dal 1995 abbiamo istituito e sosteniamo case di accoglienza, centri educativi, scolastici e professionali in Kenya, Zambia e Sudan. Da allora offriamo ogni giorno opportunità e alternative concrete a migliaia di bambini e bambine costretti a vivere sulla strada nelle grandi metropoli, nelle zone rurali e di guerra. |
![]() |
Annulliamo la distanza Annulliamo la Distanza nasce ufficialmente a Firenze il 7 ottobre 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura dei bambini già adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, Annulliamo la Distanza si è impegnata nella battaglia per combattere la fame, le malattie e gli altri disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Ci riconosciamo nel motto “i bambini prima di tutto”, perché crediamo che questa sia la strada per dare un futuro a quei bambini e ai loro paesi, per accorciare il divario esistente fra i paesi poveri e quelli ricchi, per annullare la distanza fra le diverse anime di questo pianeta. |
![]() |
Associazione Laicale Missionaria L’A.L.M. Associazione Laicale Missionaria, nasce a Roma il 18 dicembre 1976; è un’Associazione femminile di cooperazione internazionale. Dagli inizi, fine principale dell’ALM è stata la collaborazione con le Diocesi e gli Enti Governativi dei Paesi in Via di Sviluppo. |
![]() |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
![]() |
Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus AIDOS lavora per sostenere, promuovere e proteggere i diritti, la dignità, il benessere, la libertà di scelta e l'empowerment di donne e ragazze. AIDOS collabora con organizzazioni partner nei diversi paesi per la costruzione comune di progetti mirati ai bisogni specifici delle donne e allo sviluppo di strategie condivise perché tali bisogni siano soddisfatti. Ma la soluzione del problema specifico di una determinata comunità, necessariamente circoscritta, non può bastare: bisogna influire positivamente sulle politiche governative per contribuire a migliorare le condizioni di vita di tutte le donne e della popolazione del paese interessato. Per questo, tutti i progetti di AIDOS prevedono anche un'importante attività di sensibilizzazione e informazione. |
![]() |
Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo Siamo un’Organizzazione Non Governativa (ONG), riconosciuta con Decreto del Ministero degli Affari Esteri italiano, che opera nel campo della cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo. Come tutte le ONG, è considerata di diritto Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS). Le nostre radici sono i principi e valori cristiani espressi dalla Comunità Missionaria di Villaregia (CMV), Opera missionaria appartenente alla Chiesa cattolica. CO.MI.VI.S. si affianca alla CMV nel promuovere lo sviluppo umano integrale attraverso la solidarietà, la condivisione e la fraternità universale. |
![]() |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
![]() |
Comunità Promozione e Sviluppo La CPS è un'associazione di volontariato internazionale che si ispira a principi di solidarietà e fraternità. E' nata nel 1974 con lo scopo di promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana. |
![]() |
Cooperazione nei Territori del Mondo L'associazione non ha fini di lucro, è apartitica ed ha come principale perseguimento le finalità della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionale, nell'ottica dello sviluppo integrale della persona. L'associazione si impegna, altresì, nella lotta alla povertà ed all'esclusione sociale. I suoi principali obiettivi sono: contribuire a consolidare la democrazia e la partecipazione allo sviluppo di tutti i popoli, sostenendo la costruzione della società civile internazionale; informare, sensibilizzare ed educare sui problemi dell'equilibrio nello sviluppo sociale ed economico; elaborare ed attuare progetti di cooperazione allo sviluppo in collaborazione con la società civile del mondo. |
![]() |
Comunità Volontari per il Mondo L'obiettivo ultimo di tutto il nostro operare resta invariato. Oggi come trent'anni fa la sfida rimane lo 'sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini'. La fame, l'AIDS, la mancanza di beni primari – cibo, acqua pulita, un'abitazione dignitosa, l'istruzione- e altre forme di ingiustizia ed emarginazione, privano uomini e donne della possibilità di una vita normale e della loro dignità di persone. Per CVM, lo sviluppo è prima di tutto un processo di liberazione dall'oppressione della povertà. Liberare le potenzialità insite in ognuno è la strategia ricorrente in tutte le attività e proposte da CVM. |
![]() |
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DOKITA ONLUS Il sogno di Dokita onlus è quello di contribuire a costruire un mondo diverso, uguale per tutti. Un mondo in cui ogni persona abbia pari dignità ed opportunità nel rispetto delle proprie diversità e condizioni di vita. Per farlo Dokita onlus lotta contro l’esclusione delle persone che vivono in condizioni di emarginazione e di particolare difficoltà. Soccorre e sostiene gli ultimi della terra per offrire loro la piena inclusione. Opera a favore di persone con disabilità, ammalati, orfani, ragazzi di strada e bambini che vivono in condizione di grande povertà e miseria. Realizza progetti volti a sostenere, curare, offrire istruzione e formazione professionale, al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone che ne hanno più bisogno. |
![]() |
Ecpat Italia Onlus L'associazione si batte contro lo sfruttamento sessuale commerciali dei minori in ogni sua forma, individuare misure di contrasto, prevenzione e recupero. |
![]() |
Emergenza Sorrisi Emergenza Sorrisi è un’ Organizzazione Non Governativa che si occupa di bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni del volto, esiti di ustioni, traumi di guerra, cataratte e altre patologie invalidanti nei Paesi in Via di Sviluppo. Emergenza Sorrisi unisce 370 medici e infermieri volontari, grazie ai quali vengono realizzate missioni chirurgiche in 18 paesi nel mondo, dove fino ad ora 4.084 bambini sono stati operati e hanno ritrovato il sorriso. Uno dei pilastri della nostra attività è la formazione e l’aggiornamento dei medici e degli infermieri locali; dei nostri percorsi formativi beneficiano attualmente 573 professionisti dei Paesi che ospitano le missioni. |
![]() |
Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo ENGIM (www.engim.org – www.engiminternazionale.org) è una ONG che dal 1977 persegue come scopo la formazione integrale dei giovani. In Italia ENGIM gestisce 31 Centri di Formazione con oltre 1.000 collaboratori (direttori, docenti, tutor, progettisti, amministrativi) e 13.000 allievi ogni anno e più di 70 volontari. All’estero opera in 15 paesi: Albania, Libano, Siria, Argentina, Messico, Brasile, Ecuador, Colombia, Bolivia, Senegal, Guinea Bissau, Sierra Leone, Mali, Kenya, Sud Sudan Nel settore della coop.ne internazionale, ENGIM realizza programmi a breve e medio termine nei PvS, per selezionare, formare ed impiegare volontari in servizio civile; per svolgere attività di formazione in loco di cittadini dei PVS; per realizzare azioni di informazione e di educazione allo sviluppo. |
![]() |
Fondazione Albero della Vita Siamo un’organizzazione impegnata ad assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza |
![]() |
Forum Permanente per il Sostegno a Distanza ForumSaD nasce dall’esigenza di rappresentare, a livello nazionale, le organizzazioni che fanno sostegno a distanza e i tanti donatori, che sono una fetta importantissima della società italiana. |
![]() |
Friuli per lo sviluippo del Kasai Creata nel da Don Félicien Ilunga Mayamba col concorso di alcuni amici, l’Action pour le Développement du Kasai- ADK/ONGD è una ONLUS, cioè un’organizzazione senza scopo di lucro che opera in Repubblica Democratica del Congo la cui mission è lottare contro la fame, l’ignoranza, le malattie e la miseria in genere per contribuire allo sviluppo delle popolazioni più povere e svantaggiate. |
![]() |
Guardavanti: per il futuro dei bambini L’Associazione ONLUS è attiva nella Cooperazione allo sviluppo intesa come mezzo per l’integrazione delle culture e per una costruttiva convivenza nella solidarietà, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile in Italia e nel resto del mondo |
![]() |
Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” La nostra mission si fonda sui valori della laicità, della solidarietà, della giustizia sociale. Operiamo per aiutare chi soffre e chi è più debole e vulnerabile attraverso la presa in carico della persona. Lo facciamo aiutando in prima persona e aiutando tutti, perché le vicende umane, le singole storie hanno pari dignità, uguale diritto di ascolto e di sostegno. Favoriamo la tutela e la promozione dei diritti dei migranti, l’accoglienza e l’integrazione di cittadini stranieri, rifugiati, richiedenti protezione internazionale e umanitaria, di uomini, donne e bambini che, costretti a lasciare i propri paesi a causa di sanguinose guerre civili, violenze e soprusi perpetrate ai loro danni, vedono nella fuga l’unica alternativa alla morte. |
![]() |
Incontro fra i popoli Incontro fra i Popoli è un’associazione di cooperazione e solidarietà internazionale, costituita nel 1990 e fondata sul volontariato. Si affianca ai processi di miglioramento delle condizioni di vita che i “Popoli alla ricerca di un proprio sviluppo” generano da se stessi per uscire dall’emarginazione cui sono stati confinati. Accompagna le società civili locali nel generare forme produttive nell’agricoltura, artigianato, commercio, nel migliorare i servizi sociali, il recupero e reinserimento dei bambini di strada, l’alfabetizzazione, scolarizzazione e formazione professionale di ragazzi e adulti. Propone il “Sostegno a Distanza”, una settantina di 'Proposte didattiche di Educazione alla Cittadinanza Mondiale” per scuole e gruppi giovanili, varie 'Settimane Giovani', stage universitari. |
![]() |
Moses a storia di Moses Onlus ha avuto inizio il 26 dicembre del 2004, quando un terremoto di magnitudo 9.3 ha generato nell’Oceano Indiano un’ampia serie di tsunami sulle coste dell’area asiatica, uccidendo almeno 230mila persone. Tra le zone colpite vi sono state la Birmania e la Thailandia, dove si trovavano quattro italiani che, sopravvissuti miracolosamente al tragico evento, il 10 marzo del 2005 hanno deciso di fondare l’Associazione. Lo scopo statutario è quello di realizzare progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. Inizialmente, l’Associazione si è dedicata alla ricostruzione di una delle aree più duramente colpite dallo tsunami; in seguito, l’azione si è rivolta principalmente alla popolazione birmana, che continua a vivere una delle più drammatiche e scarsamente conosciute emergenze umanitarie. |
![]() |
Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà M.A.I.S. - Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà è una Organizzazione non governativa (Ong) fondata a Torino nel 1990, laica, popolare, indipendente e senza fini di lucro. Promuove la cooperazione tra i popoli e si batte per la costruzione di un mondo più giusto e solidale, promuovendo progetti di autosviluppo, difesa dei diritti umani e contro ogni forma di sfruttamento e di esclusione sociale. |
![]() |
Progettomondo La visione di ProgettoMondo Mlal è che i giovani dell’Africa e dell’America Latina possano diventare artefici della propria crescita e dello sviluppo delle loro comunità. Con un’attenzione “dedicata” ProgettoMondo Mlal intende mettere a disposizione tutta la sua storia, l’esperienza professionale e umana fatta sul campo in tanti Paesi del Sud e del Nord del mondo per realizzare la sua mission: lo sviluppo delle capacità personali dei giovani nelle aree svantaggiate dell’Africa e America Latina, affinché essi possano avere fiducia in sé stessi, nel proprio futuro e in quello delle proprie comunità. |
![]() |
Movimento Lotta Fame nel Mondo La lotta alla fame e alla povertà diventano la vera missione dell'Organismo. Da subito sceglie di operare con progetti di sviluppo e non nell’emergenza. Portare acqua potabile è l'obiettivo primario senza precludere con ciò interventi di educazione, sensibilizzazione e formazione. Il supporto e il lavoro della popolazione locale è elemento imprescindibile nella realizzazione degli interventi del MLFM, che si impegna a fornire mezzi e competenze, ma senza agire in autonomia e indipendentemente dalla richiesta degli abitanti del luogo, il cui appello esplicito deve essere il punto di partenza. |
![]() |
Medicus Mundi Italia ONLUS MMI si propone di contribuire con prospettiva di servizio e senza fini di lucro: alla affermazione dei valori di pace, giustizia e solidarietà internazionale per il diritto al miglior livello possibile di salute; alla promozione integrale della persona umana mediante la realizzazione di programmi di cooperazione sanitaria allo sviluppo nei Paesi a risorse limitate, atti a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi socio-sanitari locali, promuovendo la medicina di base e comunitaria, realizzando adeguate infrastrutture e contribuendo alla formazione del personale sanitario, tecnico ed educatore locale. Parimenti MMI è impegnata nella formazione di operatori sanitari su territorio nazionale per una preparazione di base sulle patologie più diffuse importate dai recenti flussi migratori. |
![]() |
Movimento Sviluppo e Pace Da oltre 40 anni Movimento Sviluppo e Pace si occupa di solidarietà internazionale con i poveri di Paesi caratterizzati da situazioni di fame, povertà e sottosviluppo. In particolare, promuove azioni di cooperazione tra i popoli per l’auto-sviluppo sostenibile e l’auto-promozione umana, che rispondano ai bisogni considerati prioritari dalle popolazioni interessate. L’obiettivo degli interventi di MSP è il superamento degli ostacoli di natura sociale ed economica, che impediscono alle donne, agli uomini ed ai minori del Sud del mondo di vivere nella pienezza dei propri diritti e della propria dignità, preservando le culture locali, l’ambiente e l’autonomia religiosa e politica dei popoli. |
![]() |
Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli. Oggi Nexus è presente in America Latina, in Africa, nell'Area del Mediterraneo e nei Territori Occupati di Palestina. Nexus organizza iniziative volte a favorire l’interculturalità e la solidarietà, corsi di formazione per delegati sindacali, lavoratori e lavoratrici. Promuove inoltre programmi di Educazione allo Sviluppo per stimolare la presa di coscienza e aumentare l’interesse dell’opinione pubblica italiana ed europea sui problemi dei Paesi in Via di Sviluppo. |
![]() |
OVCI la Nostra Famiglia OVCI nasce con lo scopo di: - realizzare iniziative che, secondo lo spirito evangelico, sviluppino la promozione umana, sociale, tecnica e sanitaria, favorendo la formazione e l'autonomia dei cittadini dei paesi in via di sviluppo, con particolare orientamento ad interventi a favore di persone disabili - sostenere un discorso attivo di sensibilizzazione sociale, sollecitando l'opinione pubblica ad una presa di coscienza e di responsabilità di fronte ai problemi dell'uomo ed in particolare dei popoli in via di sviluppo |
![]() |
Overseas Scopo dell’associazione è la promozione dello sviluppo globale di comunità in Paesi extraeuropei. Tale finalità è raggiunta principalmente attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo integrato, il sostegno all’azione di ONG e gruppi di base locali impegnati nello sviluppo di comunità, la selezione e la formazione di persone che intendano volontariamente impegnarsi nei programmi dell'associazione. |
![]() |
Organizzazione umanitaria Maniverso La finalità di Maniverso… Onlus è di contribuire a migliorare le condizioni di vita, in particolare dei giovani, nei paesi in via di sviluppo o che presentano condizioni di particolare disagio, promovendo e sostenendo progetti, anche in partenariato con altre Associazioni di Volontariato o ONG, di cooperazione per l'informazione e la tutela della salute, la formazione scolastica e professionale, la difesa dei diritti dell'uomo, la protezione della categorie più deboli e la promozione della condizione delle donne. |
![]() |
Progetto Continenti Nei Paesi del Sud del mondo l'Associazione svolge attività di promozione dello sviluppo sociale, economico e sanitario, con progetti che hanno come fine principale il coinvolgimento, l’emancipazione, la promozione, l’alfabetizzazione, la formazione delle popolazioni locali. Sono privilegiati programmi di tutela dell’infanzia, di educazione professionale, di formazione scolastica e di attivazione di centri di salute. In Italia l’Associazione realizza iniziative di educazione alla mondialità, di informazione e sensibilizzazione sui rapporti tra nord e sud del mondo, promuovendo scambi culturali, collaborazioni e incontri anche con interlocutori dai paesi beneficiari. |
![]() |
Salute e Sviluppo Migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia |
![]() |
Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino Onlus “promuovere e gestire interventi di cooperazione utili al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di Sviluppo” (art. 3 dello Statuto) |
![]() |
Terra Nuova Centro per il Volontariato Onlus Siamo un’associazione impegnata nella solidarietà internazionale e nella cooperazione tra le comunità e i popoli. Puntiamo al rafforzamento degli attori che contribuiscono al cambiamento sociale, alla promozione dell’equità, alla sostenibilità economica, ecologica, politica, culturale ed alla pace. Crediamo in un cooperare basato sul dialogo tra le culture, sul pluralismo linguistico e l’interculturalità, sul rispetto delle diversità culturali, sociali, di genere e di età. Nostri partner sono principalmente le comunità locali e i popoli indigeni, le donne, l’infanzia e l’adolescenza a rischio d’emarginazione, i piccoli produttori urbani e rurali, i migranti e tutti coloro che vivono situazioni di privazione dei propri diritti in America Latina, Africa ed Europa |
![]() |
Un Ponte Per… Attraverso campagne di informazione, scambi culturali, interventi civili di pace e progetti di cooperazione internazionale, Un Ponte Per.. lavora per prevenire nuovi conflitti, in particolare in Medio Oriente, Serbia e Kosovo, sempre in stretta collaborazione con le organizzazioni della società civile dei paesi in cui operiamo. L'associazione considera indivisibili gli interventi di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dalle guerre, l’impegno politico per incidere sulle cause scatenanti dei conflitti e la costruzione di legami tra società civili. |
![]() |
Volontari per il Madagascar Il VIM - Onlus nasce per volontà di alcune associazioni italiane che operano in Madagascar per meglio gestire la comunicazione e le sinergie fra le diverse realtà di volontariato che operano sul territorio malgascio. L'associazione è una onlus ed ha come principi ispiratori fondamentali l'uguaglianza, la parità e le pari opportunità per tutti gli esseri umani e l'affermazione della cooperazione tra i popoli, la cultura della pace, della solidarietà e della multiculturalità. I principali settori di intervento delle associazioni che fanno parte del VIM - Onlus sono: sanità, educazione, formazione, sostegno a distanza ed ambiente. |
![]() |
Associazione Salam L'Associazione elabora progetti di intervento per favorire lo sviluppo sociale, economico, tecnico e culturale, sia in Italia che all'estero, nel rispetto della cultura e delle tradizioni locali, affinché l'intervento non si ponga come estraneo, ma si inserisca nel tessuto sociale, valorizzandone le risorse. L’Associazione SALAM svolge attività nell’ambito della cooperazione internazionale in Iraq, Gambia, Egitto, Algeria, Pakistan, Palestina, Mali e Burkina Faso. Allo stesso tempo, in Italia, l’Associazione ha svolto attività continuativa in favore dell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale durante l’Emergenza Nord Africa e a seguire in favore di tutti i progetti destinati alla prima e seconda accoglienza ancora in corso. |
![]() |
Aleimar Il Gruppo Aleimar Onlus ha lo scopo di aiutare i bambini in stato di abbandono, di qualsiasi nazionalità e religione, a ritrovare una famiglia in grado di accompagnarli nella loro crescita umana, affettiva, sociale e culturale. Tale finalità è conseguita attraverso la ricomposizione della famiglia originaria, ove possibile, oppure attraverso il reperimento, la preparazione e l’assistenza di una famiglia affidataria, con cultura e tradizioni del paese d’origine del bambino. L’Organizzazione ha altresì lo scopo di promuovere l’attività di solidarietà nei confronti di popolazioni in stato di bisogno, con particolare riferimento ai bambini, anche attraverso la realizzazione di progetti specifici. L’attività dell’Organizzazione si svolge sia sul territorio italiano che all'estero. |
![]() |
Plan International Italia Aiutare i bambini, e in particolare le bambine, appartenenti a famiglie e comunità in condizioni socio-economiche svantaggiate, a soddisfare i bisogni primari e a far emergere le loro potenzialità affinché possano contribuire essi stessi al progresso delle comunità in cui vivono, nel rispetto dei diritti umani e della loro dignità. |
![]() |
New life for Children Promuove il benessere e la salute dei bambini, contrasta la denutrizione infantile e l'abbandono scolastico, cura percorsi di formazione permanente per insegnanti e care givers. |
![]() |
Coordinamento Regionale Volontariato e Solidarietà Luciano Lama L' associazione si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici nell'ambito dei settori di attività a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari, ovvero a componenti collettive estere. L'azione si concretizza in modo particolare attraverso: attività di formazione, coinvolgimento delle fasce più vulnerabili della società affinché vengano migliorate le loro condizioni, raccolte dirette di fondi da destinare all'acquisto di beni di prima necessità, progetti a favore di donne, immigrati, anziani e minori. |