Organizzazioni attive in Sanità
![]() |
Centro Mondialità Sviluppo Reciproco CMSR è un'Associazione di volontariato, ONG e Onlus, fondata a Livorno nel 1979 e federata a Volontari nel mondo-Focsiv. Le sue finalità esprimono l’intento di costruire un'umanità unita e solidale, combattere contro la povertà e le sue cause e ricercare condizioni sociali, culturali, politiche, ambientali ed economiche di piena realizzazione per tutti i popoli del mondo. CMSR concretizza il proprio impegno attraverso attività sul territorio (educazione alla pace, intercultura, ambiente; promozione del consumo critico attraverso il riciclo dei tappi di plastica e la diffusione del Commercio Equo e Solidale) e all’estero (progetti di cooperazione internazionale in Tanzania, Bolivia e Palestina). |
![]() |
Centro Informazione e Educazione allo sviluppo CIES Onlus ha come scopo sociale la promozione dei valori della solidarietà e della cooperazione.In Italia: Immigrazione, mediazione culturale, formazione, educazione alla globalità e all’intercultura, ambiente.Questi gli ambiti su cui il CIES è impegnato per diffondere la conoscenza dei paesi d’origine degli immigrati e favorire la loro integrazione. All’estero: siamo impegnati in progetti di cooperazione internazionale per accrescere processi di equità, inclusione sociale, economica e di rispetto dei diritti umani. Lavoriamo con partners locali per potenziare le capacità delle istituzioni, della società civile e delle comunità nei settori governance, servizi, ambiente, educazione, gender, economia solidale, formazione professionale e lavoro, cultura, co-sviluppo. |
![]() |
Bambini nel deserto Quando una persona non ha accesso all’acqua, al cibo, all’istruzione, alla sanità non ha accesso al futuro ma quando intere regioni e paesi non vi accedono è il nostro Pianeta che non ha un futuro. Bambini nel Deserto [BnD] ha uno scopo ed è semplice come il suo nome: Migliorare le condizioni di vita dei bambini in Africa garantendo acqua, cibo, istruzione e sanità; garantire un futuro a loro e al nostro pianeta. BnD è un’organizzazione umanitaria nata nel 2000 a Modena e riconosciuta come ONG a partire dal 2008 dall’Italia, Marocco, Mauritania, Burkina Faso e Ciad. I Progetti si sviluppano a partire da un’attenta valutazione dei bisogni dei beneficiari e uno studio attento su come soddisfarli. |
![]() |
Associazione Leo L’Associazione Leo è un’organizzazione non profit, costituita per dare continuità all’intera opera umanitaria voluta da Leo Amici e realizzata fin dal 1980 da Antonio Palma. L’Associazione Leo opera in tutto il mondo in favore di bambini, donne e uomini in stato di necessità, che vivono forme di disagio sociale e/o problemi di dipendenze di ogni genere. |
![]() |
ARCS Arci Culture Solidali ARCS ong associativa è stata costituita a Roma nel 1985 per volontà dell’Arci, la maggiore associazione laica di promozione sociale e culturale nel mondo del Terzo Settore italiano. Il piano di azione di ARCS nelle sue attività di cooperazione internazionale è il coinvolgimento delle comunità di cittadine e cittadini nella costruzione diffusa della relazione e collaborazione tra territori e comunità, valorizzando le aggregazioni civili, costruendo reti di interesse e rafforzando l’ownership democratica. Per l’affermazione della pace e dei diritti e l'annullamento di ogni forma di povertà, ingiustizia e diseguaglianza sociale ARCS pratica: l’educazione alla cittadinanza mondiale e alla pace; la cooperazione, la solidarietà e il volontariato internazionale; l’aiuto umanitario e l’accoglienza. |
![]() |
Annulliamo la distanza Annulliamo la Distanza nasce ufficialmente a Firenze il 7 ottobre 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura dei bambini già adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, Annulliamo la Distanza si è impegnata nella battaglia per combattere la fame, le malattie e gli altri disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Ci riconosciamo nel motto “i bambini prima di tutto”, perché crediamo che questa sia la strada per dare un futuro a quei bambini e ai loro paesi, per accorciare il divario esistente fra i paesi poveri e quelli ricchi, per annullare la distanza fra le diverse anime di questo pianeta. |
![]() |
Fondazione ACRA ACRA è un’organizzazione non governativa laica e indipendente, impegnata nel rimuovere le povertà attraverso soluzioni sostenibili, innovative e partecipate. Un'attenzione particolare è rivolta alle periferie del pianeta e alle fasce di marginalità nel Sud come nel Nord del Mondo. In Europa e in Italia ACRA promuove una cultura di pace, dialogo, scambio interculturale e solidarietà. |
![]() |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
![]() |
Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus AIDOS lavora per sostenere, promuovere e proteggere i diritti, la dignità, il benessere, la libertà di scelta e l'empowerment di donne e ragazze. AIDOS collabora con organizzazioni partner nei diversi paesi per la costruzione comune di progetti mirati ai bisogni specifici delle donne e allo sviluppo di strategie condivise perché tali bisogni siano soddisfatti. Ma la soluzione del problema specifico di una determinata comunità, necessariamente circoscritta, non può bastare: bisogna influire positivamente sulle politiche governative per contribuire a migliorare le condizioni di vita di tutte le donne e della popolazione del paese interessato. Per questo, tutti i progetti di AIDOS prevedono anche un'importante attività di sensibilizzazione e informazione. |
![]() |
Associazione Centro Orientamento Educativo Il COE - Centro Orientamento Educativo (Onlus e Ong) è un’associazione di laici volontari cristiani impegnati in Italia e in altri Paesi del mondo nella formazione di una società più libera e solidale, rinnovata nella cultura. In Italia il COE promuove la conoscenza e il dialogo con le culture attivando progetti informativi e formativi, con particolare attenzione all’arte, alla musica e al cinema. |
![]() |
Cooperazione Odontoiatrica Internazionale La Vision di COI è un mondo senza povertà in cui convivano la diversità culturale e l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità e in cui la salute orale sia un diritto per tutti e non una realtà negata o un optional. La Mission è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia. |
![]() |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
![]() |
Coordinamento Ong Piemonte Il Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) è un’associazione senza finalità di lucro che riunisce le principali Organizzazioni Non Governative e associazioni operative sul territorio piemontese che si occupano prioritariamente di cooperazione e solidarietà internazionale e di educazione alla cittadinanza mondiale. |
![]() |
COSPE COSPE opera per il dialogo fra le persone e fra i popoli, per lo sviluppo equo e sostenibile, per i diritti umani al fine di favorire il raggiungimento della pace e della giustizia fra i popoli. COSPE lavora per la costruzione di un mondo in cui la diversità sia considerata un valore, un mondo a tante voci, dove nell’incontro ci si contamina e ci si arricchisce, dove la giustizia sociale passa innanzitutto attraverso la concessione a tutti di uguali diritti ed opportunità. |
![]() |
Comunità Volontari per il Mondo L'obiettivo ultimo di tutto il nostro operare resta invariato. Oggi come trent'anni fa la sfida rimane lo 'sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini'. La fame, l'AIDS, la mancanza di beni primari – cibo, acqua pulita, un'abitazione dignitosa, l'istruzione- e altre forme di ingiustizia ed emarginazione, privano uomini e donne della possibilità di una vita normale e della loro dignità di persone. Per CVM, lo sviluppo è prima di tutto un processo di liberazione dall'oppressione della povertà. Liberare le potenzialità insite in ognuno è la strategia ricorrente in tutte le attività e proposte da CVM. |
![]() |
Disarmo e Sviluppo DI-SVI, ONG di Asti, realizza progetti di cooperazione nei Paesi in via di Sviluppo e promuove interventi di informazione ed educazione in Italia, per sensibilizzare sui meccanismi del sottosviluppo e sulle cause di interdipendenza economica fra Nord e Sud del mondo. |
![]() |
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DOKITA ONLUS Il sogno di Dokita onlus è quello di contribuire a costruire un mondo diverso, uguale per tutti. Un mondo in cui ogni persona abbia pari dignità ed opportunità nel rispetto delle proprie diversità e condizioni di vita. Per farlo Dokita onlus lotta contro l’esclusione delle persone che vivono in condizioni di emarginazione e di particolare difficoltà. Soccorre e sostiene gli ultimi della terra per offrire loro la piena inclusione. Opera a favore di persone con disabilità, ammalati, orfani, ragazzi di strada e bambini che vivono in condizione di grande povertà e miseria. Realizza progetti volti a sostenere, curare, offrire istruzione e formazione professionale, al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone che ne hanno più bisogno. |
![]() |
Emergency Ong Onlus EMERGENCY è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. |
![]() |
Emergenza Sorrisi Emergenza Sorrisi è un’ Organizzazione Non Governativa che si occupa di bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni del volto, esiti di ustioni, traumi di guerra, cataratte e altre patologie invalidanti nei Paesi in Via di Sviluppo. Emergenza Sorrisi unisce 370 medici e infermieri volontari, grazie ai quali vengono realizzate missioni chirurgiche in 18 paesi nel mondo, dove fino ad ora 4.084 bambini sono stati operati e hanno ritrovato il sorriso. Uno dei pilastri della nostra attività è la formazione e l’aggiornamento dei medici e degli infermieri locali; dei nostri percorsi formativi beneficiano attualmente 573 professionisti dei Paesi che ospitano le missioni. |
![]() |
Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo ENGIM (www.engim.org – www.engiminternazionale.org) è una ONG che dal 1977 persegue come scopo la formazione integrale dei giovani. In Italia ENGIM gestisce 31 Centri di Formazione con oltre 1.000 collaboratori (direttori, docenti, tutor, progettisti, amministrativi) e 13.000 allievi ogni anno e più di 70 volontari. All’estero opera in 15 paesi: Albania, Libano, Siria, Argentina, Messico, Brasile, Ecuador, Colombia, Bolivia, Senegal, Guinea Bissau, Sierra Leone, Mali, Kenya, Sud Sudan Nel settore della coop.ne internazionale, ENGIM realizza programmi a breve e medio termine nei PvS, per selezionare, formare ed impiegare volontari in servizio civile; per svolgere attività di formazione in loco di cittadini dei PVS; per realizzare azioni di informazione e di educazione allo sviluppo. |
![]() |
Guardavanti: per il futuro dei bambini L’Associazione ONLUS è attiva nella Cooperazione allo sviluppo intesa come mezzo per l’integrazione delle culture e per una costruttiva convivenza nella solidarietà, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile in Italia e nel resto del mondo |
![]() |
Il Volo IL VOLO Onlus è una società cooperativa senza fini di lucro che persegue finalità di tipo socio-sanitario. Si occupa della gestione di servizi socio-sanitari ed educativi finalizzati alla prevenzione, all’intervento e al reinserimento sociale di persone con problemi di tipo psichiatrico. In particolare la Cooperativa risponde al crescente bisogno dei giovani che soffrono di gravi Disturbi di Personalità e delle loro famiglie avvalendosi di un’equipe multidisciplinare di professionisti qualificati. |
![]() |
Incontro fra i popoli Incontro fra i Popoli è un’associazione di cooperazione e solidarietà internazionale, costituita nel 1990 e fondata sul volontariato. Si affianca ai processi di miglioramento delle condizioni di vita che i “Popoli alla ricerca di un proprio sviluppo” generano da se stessi per uscire dall’emarginazione cui sono stati confinati. Accompagna le società civili locali nel generare forme produttive nell’agricoltura, artigianato, commercio, nel migliorare i servizi sociali, il recupero e reinserimento dei bambini di strada, l’alfabetizzazione, scolarizzazione e formazione professionale di ragazzi e adulti. Propone il “Sostegno a Distanza”, una settantina di 'Proposte didattiche di Educazione alla Cittadinanza Mondiale” per scuole e gruppi giovanili, varie 'Settimane Giovani', stage universitari. |
![]() |
Moses a storia di Moses Onlus ha avuto inizio il 26 dicembre del 2004, quando un terremoto di magnitudo 9.3 ha generato nell’Oceano Indiano un’ampia serie di tsunami sulle coste dell’area asiatica, uccidendo almeno 230mila persone. Tra le zone colpite vi sono state la Birmania e la Thailandia, dove si trovavano quattro italiani che, sopravvissuti miracolosamente al tragico evento, il 10 marzo del 2005 hanno deciso di fondare l’Associazione. Lo scopo statutario è quello di realizzare progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. Inizialmente, l’Associazione si è dedicata alla ricostruzione di una delle aree più duramente colpite dallo tsunami; in seguito, l’azione si è rivolta principalmente alla popolazione birmana, che continua a vivere una delle più drammatiche e scarsamente conosciute emergenze umanitarie. |
![]() |
Mani Tese Mani Tese è un'Organizzazione non Governativa nata per combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo attraverso: progetti di cooperazione in Africa, Asia e America Latina, iniziative di sensibilizzazione e attivazione della società civile, esperienze concrete di sostenibilità ed economia solidale; volontariato ed educazione alla cittadinanza mondiale. |
![]() |
ProgettoMondo Mlal La visione di ProgettoMondo Mlal è che i giovani dell’Africa e dell’America Latina possano diventare artefici della propria crescita e dello sviluppo delle loro comunità. Con un’attenzione “dedicata” ProgettoMondo Mlal intende mettere a disposizione tutta la sua storia, l’esperienza professionale e umana fatta sul campo in tanti Paesi del Sud e del Nord del mondo per realizzare la sua mission: lo sviluppo delle capacità personali dei giovani nelle aree svantaggiate dell’Africa e America Latina, affinché essi possano avere fiducia in sé stessi, nel proprio futuro e in quello delle proprie comunità. |
![]() |
Medicus Mundi Italia ONLUS MMI si propone di contribuire con prospettiva di servizio e senza fini di lucro: alla affermazione dei valori di pace, giustizia e solidarietà internazionale per il diritto al miglior livello possibile di salute; alla promozione integrale della persona umana mediante la realizzazione di programmi di cooperazione sanitaria allo sviluppo nei Paesi a risorse limitate, atti a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi socio-sanitari locali, promuovendo la medicina di base e comunitaria, realizzando adeguate infrastrutture e contribuendo alla formazione del personale sanitario, tecnico ed educatore locale. Parimenti MMI è impegnata nella formazione di operatori sanitari su territorio nazionale per una preparazione di base sulle patologie più diffuse importate dai recenti flussi migratori. |
![]() |
Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli. Oggi Nexus è presente in America Latina, in Africa, nell'Area del Mediterraneo e nei Territori Occupati di Palestina. Nexus organizza iniziative volte a favorire l’interculturalità e la solidarietà, corsi di formazione per delegati sindacali, lavoratori e lavoratrici. Promuove inoltre programmi di Educazione allo Sviluppo per stimolare la presa di coscienza e aumentare l’interesse dell’opinione pubblica italiana ed europea sui problemi dei Paesi in Via di Sviluppo. |
![]() |
Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano L'Osvic ha tra le finalità statutarie la cooperazione allo sviluppo L'OSVIC nasce nel 1981 ad Oristano e si pone i seguenti obiettivi Rendere gli individui, in ogni parte del mondo, artefici del proprio sviluppo, sostenendo gli sforzi delle comunità, delle organizzazioni e delle istituzioni locali rivolti ad identificare e a realizzare i programmi di intervento. Rafforzare i percorsi di cambiamento sociale con particolare attenzione all'inclusione sociale e alla lotta contro la povertà, attraverso la promozione di processi di trasformazione locale e la cooperazione tra popoli. |
![]() |
OVCI la Nostra Famiglia OVCI nasce con lo scopo di: - realizzare iniziative che, secondo lo spirito evangelico, sviluppino la promozione umana, sociale, tecnica e sanitaria, favorendo la formazione e l'autonomia dei cittadini dei paesi in via di sviluppo, con particolare orientamento ad interventi a favore di persone disabili - sostenere un discorso attivo di sensibilizzazione sociale, sollecitando l'opinione pubblica ad una presa di coscienza e di responsabilità di fronte ai problemi dell'uomo ed in particolare dei popoli in via di sviluppo |
![]() |
Oxfam Italia Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono porre fine all'ingiustizia della povertà. In questa prospettiva, Oxfam lavora con un approccio integrato, realizzando e sostenendo programmi di sviluppo locale sostenibile, interventi di aiuto umanitario, azioni di advocacy, percorsi educativi e campagne di sensibilizzazione. Queste azioni contribuiscono alla realizzazione di 6 obiettivi strategici, che Oxfam si impegna a raggiungere entro il 2019: garantire il diritto a essere ascoltati, perseguire la giustizia di genere, salvare vite ora e in futuro, favorire l'accesso equo e sostenibile al cibo e alle risorse naturali ai più poveri e marginalizzati, aumentare i finanziamenti per lo sviluppo e garantire l'accesso ai servizi essenziali universali a un numero sempre maggiore di persone. |
![]() |
Organizzazione umanitaria Maniverso La finalità di Maniverso… Onlus è di contribuire a migliorare le condizioni di vita, in particolare dei giovani, nei paesi in via di sviluppo o che presentano condizioni di particolare disagio, promovendo e sostenendo progetti, anche in partenariato con altre Associazioni di Volontariato o ONG, di cooperazione per l'informazione e la tutela della salute, la formazione scolastica e professionale, la difesa dei diritti dell'uomo, la protezione della categorie più deboli e la promozione della condizione delle donne. |
![]() |
Progetto Continenti Nei Paesi del Sud del mondo l'Associazione svolge attività di promozione dello sviluppo sociale, economico e sanitario, con progetti che hanno come fine principale il coinvolgimento, l’emancipazione, la promozione, l’alfabetizzazione, la formazione delle popolazioni locali. Sono privilegiati programmi di tutela dell’infanzia, di educazione professionale, di formazione scolastica e di attivazione di centri di salute. In Italia l’Associazione realizza iniziative di educazione alla mondialità, di informazione e sensibilizzazione sui rapporti tra nord e sud del mondo, promuovendo scambi culturali, collaborazioni e incontri anche con interlocutori dai paesi beneficiari. |
![]() |
Salute e Sviluppo Migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia |
![]() |
Senza confini Senzaconfini realizza iniziative a tutela della salute, iniziative di formazione volte allo sviluppo e alla eliminazione delle situazioni di svantaggio sociale e culturale che costituiscono un freno allo sviluppo dei popoli. |
![]() |
Tamat Ong riconosciuta da MAECI e AICS, Tamat lavora su diversi temi, tra i quali sicurezza alimentare, agricoltura, turismo responsabile, imprenditorialità sociale, migrazione. Crede nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno ed è per un mondo più equo e con un approccio di genere. In Africa, America Latina e Balcani, sostiene le organizzazioni e le popolazioni locali per implementare soluzioni di sviluppo sostenibile in ambito sociale, culturale, ambientale ed economico, perché ogni persona, in ogni luogo, possa vivere di risorse e competenze proprie. In Italia e Europa, lavora con la società civile, le istituzioni e le università sui temi legati al perseguimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, Agenda 2030. |
![]() |
Terra Nuova Centro per il Volontariato Onlus Siamo un’associazione impegnata nella solidarietà internazionale e nella cooperazione tra le comunità e i popoli. Puntiamo al rafforzamento degli attori che contribuiscono al cambiamento sociale, alla promozione dell’equità, alla sostenibilità economica, ecologica, politica, culturale ed alla pace. Crediamo in un cooperare basato sul dialogo tra le culture, sul pluralismo linguistico e l’interculturalità, sul rispetto delle diversità culturali, sociali, di genere e di età. Nostri partner sono principalmente le comunità locali e i popoli indigeni, le donne, l’infanzia e l’adolescenza a rischio d’emarginazione, i piccoli produttori urbani e rurali, i migranti e tutti coloro che vivono situazioni di privazione dei propri diritti in America Latina, Africa ed Europa |
![]() |
Unione Medico Missionaria Italiana L’Unione Medico Missionaria Italiana (UMMI) è un Organismo cristiano di volontariato internazionale. Finalità dell’UMMI è “lavorare per la ‘salute completa e totale dei più diseredati, in particolare nei Paesi meno avanzati, in spirito di collaborazione, per contribuire al loro ‘sviluppo integrale‘ nel pieno rispetto della loro dignità e libertà”. (Statuto art.2) Per questo l’UMMI ricerca forme di impegno e di espressione che siano segno di attenzione alla solidarietà e alla giustizia e che in ogni loro aspetto perseguano la testimonianza dei valori evangelici. |
![]() |
Un Ponte Per… Attraverso campagne di informazione, scambi culturali, interventi civili di pace e progetti di cooperazione internazionale, Un Ponte Per.. lavora per prevenire nuovi conflitti, in particolare in Medio Oriente, Serbia e Kosovo, sempre in stretta collaborazione con le organizzazioni della società civile dei paesi in cui operiamo. L'associazione considera indivisibili gli interventi di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dalle guerre, l’impegno politico per incidere sulle cause scatenanti dei conflitti e la costruzione di legami tra società civili. |
![]() |
Volontari per il Madagascar Il VIM - Onlus nasce per volontà di alcune associazioni italiane che operano in Madagascar per meglio gestire la comunicazione e le sinergie fra le diverse realtà di volontariato che operano sul territorio malgascio. L'associazione è una onlus ed ha come principi ispiratori fondamentali l'uguaglianza, la parità e le pari opportunità per tutti gli esseri umani e l'affermazione della cooperazione tra i popoli, la cultura della pace, della solidarietà e della multiculturalità. I principali settori di intervento delle associazioni che fanno parte del VIM - Onlus sono: sanità, educazione, formazione, sostegno a distanza ed ambiente. |
![]() |
Medici per la pace Medici per la Pace è un’organizzazione nata nel 2001 con lo scopo di tutelare il diritto alla salute in Italia e nel mondo. L’associazione nasce su iniziativa di un gruppo di medici e infermieri al quale si aggiungono, negli anni, volontari con diverse professionalità, giovani e studenti. |
![]() |
Uvisp UVISP-ASSISI (Unione Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e la Pace) è un Oganismo on Governativo di cooperazione e solidarietà internazionale, sorto nel 1983 per iniziativa di padre Giorgio Roussos (un frate francescano). Ottiene nel 1987 l’idoneità dal Ministero degli Affari Esteri con Decreto Ministeriale n° 1987/128/4126/3/D e dal 1988 aderisce a “Volontari nel mondo FOCSIV”. Il fine dell’associazione è quello di collaborare alla costruzione di un mondo migliore ispirandosi ai valori di fratellanza e di giustizia; pone al centro del suo impegno solidale l’uomo, al di là di ogni appartenenza di razza, ideologia e religione |