Ultimi aggiornamenti
È arrivata la lettera a firma del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, che invita il governo italiano a prendere in considerazione il ritiro o la revisione del decreto legge 1/2023, mirato a porre argini e ostacoli al soccorso umanitario in mare da parte delle navi delle ong. “Le argomentazioni esposte […]
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell’impunitàLe organizzazioni aderenti, nel condividere la posizione di Amnesty International, si appellano alle istituzioni italiane ed europee affinché siano messe in atto tutte le azioni necessarie ad interrompere immediatamente questo ennesimo massacro
AOI su Decreto Ong SAR: in contrasto con il diritto internazionale. Intervenga il ParlamentoLe organizzazioni umanitarie, in verità, sia in terra che in mare si occupano di soccorrere vite umane, di garantire una via di salvezza lecita ed eticamente insindacabile alle vittime delle carestie e dei disastri ambientali, della fame e povertà, delle pandemie, delle violenze e delle guerre
Attacco alle ong: intervista a Silvia Stilli su Radio in BluAscolta l’intervista a Silvia Stilli, portavoce AOI, realizzata da Radio in Blu il 16 dicembre 2022
Giornata mondiale dei diritti umaniLe organizzazioni della Rete AOI confermano la priorità del loro impegno per le persone vittime in tutto il mondo delle violazioni dei diritti umani