Ultimi aggiornamenti
Sono trascorsi 5 anni dal sequestro, e poi assassinio, di Giulio Regeni. Oggi, grazie al lavoro della Procura di Roma, conosciamo nomi e volti dei suoi torturatori e carnefici. Si tratta di uomini del regime di Al Sisi, coperti finora da insabbiamenti e depistaggi ad opera del governo egiziano. È il momento di andare fino in fondo per ottenere verità e giustizia per Giulio.
L’Italia per una cooperazione Euro-Mediterranea sostenibile e di paceNell’ambito de Gli Stati Generali della Solidarietà e Cooperazione Internazionale vi invitiamo a partecipare al webinar che si terrà il prossimo 27 gennaio dalle 10 alle 12.
Seminario online: Braccia o persone?Nell’ambito del progetto “Open fields/Campagne Aperte: prevenire e combattere razzismo e xenofobia contro i lavoratori immigrati delle aree agricole dell’Italia meridionale” CISS, promuove e organizza un ciclo di webtalk di approfondimento sui temi connessi allo sfruttamento lavorativo di persone di origine straniera in agricoltura e alle distorsioni della filiera produttiva che lo ingenerano.
La condizione della popolazione in tre paesi del Centro e Sud America in tempo di pandemiaSe ne parla il 20 gennaio alle ore 18,00 nel Webinar “La condizione della popolazione in tre paesi del Centro e Sud America in tempo di pandemia”, organizzato da Caritas Biella e COE – Centro Orientamento Educativo, Socio FOCSIV
La Società della Cura “dona” 175 miliardi a Governo ed Enti LocaliReddito e aiuti per tutti, ristori per attività economiche e attività culturali, investimenti nella sanità e nei servizi pubblici: la Società della Cura ha elaborato un documento per rendere da subito disponibili 175 miliardi.