La Fondazione Anna Lindh vi offre la possibilità di candidarvi per uno dei suoi programmi estivi. Scoprite i dettagli.
notizie aoi
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime profondo dolore per le nuove tragedie nel Mar Mediterraneo che sono costate la vita ad almeno 45 persone. I superstiti di una massiccia operazione di soccorso condotta in queste ore dalla Marina Militare riferiscono però di almeno altri 80 dispersi.
La Sala della Mercede, gremita di pubblico, anche di altre città italiane e paesi UE, ha sottolineato l’importanza del tema della Tavola rotonda al centro del dibattito politico del nostro Paese: la cittadinanza come elemento di primaria importanza.
Linee Guida Europee sul sostegno a distanza. E’ questa la richiesta che ForumSaD ha fatto all’on. Franca Biondelli Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'11 giugno si è tenuto il Tavolo interistituzionale per la Cooperazione allo Sviluppo. Ecco i materiali dell'incontro.
L’appello lanciato, in vista delle elezioni europee del 25 maggio, dal Contratto Mondiale sull’acqua, insieme all’Associazione ONG Italiane (AOI), al Forum Italiano dei Movimenti dell’acqua, a CIPSI, Casa per la Pace Milano, Cevi, Cospe, Mani Tese, Centro don Helder Camara ha incontrato un positivo riscontro.
IPSIA promuove per l’estate 2014, all’interno del progetto di volontariato internazionale “Terre e libertà”, campi di animazione in: Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Moldova, Burundi, Kenya, Mozambico, Zambia.
Torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all'Estero per il 2014, un’esperienza di Volontariato Internazionale Arci nata nel 2005. Per l'estate 2014 i Paesi di destinazione sono: Brasile, Mozambico, Palestina, Rwanda, Serbia, Giordania.
Il positivo commento a caldo del Portavoce del Forum Terzo Settore, Pietro Barbieri, al documento con le linee guida per una riforma del Terzo Settore lanciato dal premier Renzi.
AOI aderisce all'appello ai candidati e alle candidate alle elezioni europee 2014 promosso dal Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'acqua (CICMA)
È partita l’iniziativa “Verso una cooperazione del Sistema Italia con il Burkina Faso” attraverso la quale FOCSIV Volontari nel mondo, d’intesa con C.I.S.V. (Comunità impegno Servizio Volontario) ed L.V.I.A. (Associazione associazione di solidarietà e cooperazione internazionale), vuole identificare, raccogliere e patrimonializzare le esperienze e le azioni in atto, grazie alla realizzazione della mappatura delle diverse soggettività italiane che a vario titolo sono già impegnate direttamente e/o indirettamente in Burkina Faso.
Si è tenuta lunedì 5 maggio a Roma, presso la Sala Cristallo dell'Hotel Nazionale in Piazza di Montecitorio, 131, un incontro con i candidati e le candidate alle prossime elezioni europee e con organizzazioni della società civile sui temi che riguardano la costruzione di una Europa solidale. GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO.
Oltre 200 organizzazioni della società civile (CSO) hanno partecipato alla prima riunione ad alto livello (HLM) del Partenariato Globale per un'Efficace Cooperazione allo Sviluppo (GPEDC) e hanno sfidato tutti gli stakeholders a prendere impegni più stringenti.
Contributo di Gemma Arpaia, dell'esecutivo di AOI, presente al High Level Meeting (HLM) della Global Partnership for Effective Development Cooperation (GPEDC) che si terrà a Mexico City il 15 e 16 Aprile
Appello lanciato da diverse organizzazioni, tra cui AOI, CINI E LINK2007 per chiedere ai candidati e alle candidate alle elezioni del Parlamento Europeo impegni precisi sul tema della salute globale
Il seminario si terrà l'8 aprile dalle 11 alle 13 presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati - Palazzo Marini. Per partecipare bisogna accreditarsi.
Nel mese di Febbraio è ufficialmente partito il progetto ““More and better Europe” – Ensuring Italian contribution to enhance EU role as a global and consistent player on sustainable development issues” presentato da un consorzio di associazioni (Oxfam, ARCS, CIPSI, FOCSIV, GVC ) a nome di Concord Italia
In occasione del meeting a Roma del 3 febbraio sugli aiuti umanitari per la Siria, la Piattaforma Ong Italiane Mediterraneo e Medio Oriente, AOI e LINK2007 inviano una nota alla delegazione Italiana al meeting.
Il video dell'incontro promosso da Oxfam Italia e Action Aid, in collaborazione con AOI, CINI, LINK2007 e l'intergruppo parlamentare per la cooperazione per discutere di riforma della legge 49/87
Silvia Stilli, portavoce AOI, manda una lettera ai parlamentari dell'intergruppo cooperazione in vista dell'incontro di martedì 28 gennaio
Il testo del comunicato del Consiglio dei Ministri n. 46 nel quale è stato approvato il disegno di legge che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo e riforma organicamente la Legge 49 del 1987.
Incontro promosso da Action Aid e Oxfam Italia, in collaborazione con l’intergruppo Parlamentare per la cooperazione e le rappresentanze e reti delle ONG: AOI, CINI e LINK 2007. - Roma 28 gennaio ore 10.30/13.15
Le ONG scrivono al Presidente del Consiglio Enrico Letta, al Ministro degli Esteri Emma Bonino e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni per ribadire la necessità che sia approvata al più presto una nuova legge sulla cooperazione internazionale allo sviluppo.
di Silvia Stilli
Buon riposo, Madiba, il tuo sorriso dolcissimo ci mancherà. Hai lasciato una grande eredità alla gente del mondo solidale: la tua storia, le tue scelte e la forza delle tue idee, per una visione nuova delle relazioni tra persone, comunità e Paesi, nel nome della libertà e dei diritti per tutti.
Convegno organizzato da Fondazione Don Carlo Gnocchi, Oxfam Italia e ASVI Social Change con il patrocinio di Fondazione Cariplo ed il supporto di AOI – Associazione delle Organizzazioni e delle ONG di Solidarietà e Cooperazione Internazionale.
Giovanni Lo Porto è un cooperante rapito in Pakistan il 19 gennaio 2012 insieme ad un collega tedesco.
La legge di stabilità 2014 arriva in Parlamento. La cooperazione internazionale non viene cancellata. Questo è emerso nell'iniziativa promossa il 22 ottobre da Concord Italia per la presentazione del rapporto AID Watch 2013
"Signor Presidente, in vista dell’imminente presentazione della Legge di Stabilità per l’anno 2014 intendiamo rappresentarLe una forte preoccupazione". Leggi la lettera inviata dai Parlamentari al Presidente del Consiglio
Una delegazione di rappresentanti di AOI-Ong Italiane, CINI e LINK2007-Cooperazione in Rete ha incontrato i deputati dell’Intergruppo parlamentare sulla cooperazione internazionale, coordinato dall'On. Federica Mogherini.
Venerdì 27 settembre una partecipata assemblea elettiva ha scelto la governance dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), la nuova rappresentanza sociale che si è costituita a Roma il 19 luglio scorso per iniziativa di tutti i soci dell'Associazione Ong Italiane.