Organizzazioni attive in Cuba
Cooperazione Internazionale Sud Sud CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud: solidarietà, difesa e supporto vero, per contribuire allo sviluppo delle popolazioni più emarginate. |
Associazione Leo L’Associazione Leo è un’organizzazione non profit, costituita per dare continuità all’intera opera umanitaria voluta da Leo Amici e realizzata fin dal 1980 da Antonio Palma. L’Associazione Leo opera in tutto il mondo in favore di bambini, donne e uomini in stato di necessità, che vivono forme di disagio sociale e/o problemi di dipendenze di ogni genere. |
ARCS Arci Culture Solidali ARCS ong associativa è stata costituita a Roma nel 1985 per volontà dell’Arci, la maggiore associazione laica di promozione sociale e culturale nel mondo del Terzo Settore italiano. Il piano di azione di ARCS nelle sue attività di cooperazione internazionale è il coinvolgimento delle comunità di cittadine e cittadini nella costruzione diffusa della relazione e collaborazione tra territori e comunità, valorizzando le aggregazioni civili, costruendo reti di interesse e rafforzando l’ownership democratica. Per l’affermazione della pace e dei diritti e l'annullamento di ogni forma di povertà, ingiustizia e diseguaglianza sociale ARCS pratica: l’educazione alla cittadinanza mondiale e alla pace; la cooperazione, la solidarietà e il volontariato internazionale; l’aiuto umanitario e l’accoglienza. |
COSPE COSPE opera per il dialogo fra le persone e fra i popoli, per lo sviluppo equo e sostenibile, per i diritti umani al fine di favorire il raggiungimento della pace e della giustizia fra i popoli. COSPE lavora per la costruzione di un mondo in cui la diversità sia considerata un valore, un mondo a tante voci, dove nell’incontro ci si contamina e ci si arricchisce, dove la giustizia sociale passa innanzitutto attraverso la concessione a tutti di uguali diritti ed opportunità. |
Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione ONLUS In un'ottica di reciprocità, sia in termini di patrimoni e risorse da attivare che di resistenza ad un sistema politico ed economico ingiusto, escludente e totalizzante elaborando idee e sperimentando pratiche orizzontali, secondo principi di con-divisione e co-operazione che riconoscano pari autorevolezza a tutti i soggetti coinvolti in un processo di contaminazione culturale sostenendo processi di resistenza ed autorganizzazione nei vari sud del mondo. Il Cric concepisce la cooperazione internazionale in primo luogo come cooperazione sud-sud, partendo dalle esperienze positive di condivisione di vissuti, valori e risorse, in un'ottica di scambio e reciprocità tra i Sud d'Italia e tutti i Sud del mondo, indipendentemente dalla loro collocazione geografica. |
Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà M.A.I.S. - Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà è una Organizzazione non governativa (Ong) fondata a Torino nel 1990, laica, popolare, indipendente e senza fini di lucro. Promuove la cooperazione tra i popoli e si batte per la costruzione di un mondo più giusto e solidale, promuovendo progetti di autosviluppo, difesa dei diritti umani e contro ogni forma di sfruttamento e di esclusione sociale. |