Organizzazioni attive in Kenya
Cooperazione Internazionale Sud Sud CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud: solidarietà, difesa e supporto vero, per contribuire allo sviluppo delle popolazioni più emarginate. |
Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura Onlus Il CEFA fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell'uomo. Accorda priorità al raggiungimento dell'autosufficienza alimentare e all'effettivo rispetto dei diritti primari. Opera nell'ambito della cooperazione e del volontariato internazionali, con progetti capaci di coniugare interventi produttivi con azioni di formazione, per una equilibrata crescita sociale e l'affermarsi di organizzazioni locali di tipo democratico e solidale e con capacità di autogestione partecipata. Si cerca in tal modo di garantire la sostenibilità e la continuità. |
Amani Ong Onlus Amani si impegna per affermare il diritto dei bambini e dei giovani ad avere un’identità, una casa protetta, cibo, istruzione, salute e l’affetto di un adulto. Dal 1995 abbiamo istituito e sosteniamo case di accoglienza, centri educativi, scolastici e professionali in Kenya, Zambia e Sudan. Da allora offriamo ogni giorno opportunità e alternative concrete a migliaia di bambini e bambine costretti a vivere sulla strada nelle grandi metropoli, nelle zone rurali e di guerra. |
Annulliamo la distanza Annulliamo la Distanza nasce ufficialmente a Firenze il 7 ottobre 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura dei bambini già adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, Annulliamo la Distanza si è impegnata nella battaglia per combattere la fame, le malattie e gli altri disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Ci riconosciamo nel motto “i bambini prima di tutto”, perché crediamo che questa sia la strada per dare un futuro a quei bambini e ai loro paesi, per accorciare il divario esistente fra i paesi poveri e quelli ricchi, per annullare la distanza fra le diverse anime di questo pianeta. |
Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli Ispirati dai valori cristiani, poniamo le nostre mani, l'intelligenza ed il cuore al servizio dei più deboli per favorire il superamento delle situazioni che generano povertà al Nord e al Sud del mondo e perché ogni donna e ogni uomo, con piena dignità, possa costruire il proprio futuro. |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus AIDOS lavora per sostenere, promuovere e proteggere i diritti, la dignità, il benessere, la libertà di scelta e l'empowerment di donne e ragazze. AIDOS collabora con organizzazioni partner nei diversi paesi per la costruzione comune di progetti mirati ai bisogni specifici delle donne e allo sviluppo di strategie condivise perché tali bisogni siano soddisfatti. Ma la soluzione del problema specifico di una determinata comunità, necessariamente circoscritta, non può bastare: bisogna influire positivamente sulle politiche governative per contribuire a migliorare le condizioni di vita di tutte le donne e della popolazione del paese interessato. Per questo, tutti i progetti di AIDOS prevedono anche un'importante attività di sensibilizzazione e informazione. |
Cooperazione Odontoiatrica Internazionale La Vision di COI è un mondo senza povertà in cui convivano la diversità culturale e l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità e in cui la salute orale sia un diritto per tutti e non una realtà negata o un optional. La Mission è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia. |
Comunità Papa Giovanni XIII L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata da allora, concretamente e con continuità, per contrastare l'emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro, 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. |
Ecpat Italia Onlus L'associazione si batte contro lo sfruttamento sessuale commerciali dei minori in ogni sua forma, individuare misure di contrasto, prevenzione e recupero. |
Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo ENGIM (www.engim.org – www.engiminternazionale.org) è una ONG che dal 1977 persegue come scopo la formazione integrale dei giovani. In Italia ENGIM gestisce 31 Centri di Formazione con oltre 1.000 collaboratori (direttori, docenti, tutor, progettisti, amministrativi) e 13.000 allievi ogni anno e più di 70 volontari. All’estero opera in 15 paesi: Albania, Libano, Siria, Argentina, Messico, Brasile, Ecuador, Colombia, Bolivia, Senegal, Guinea Bissau, Sierra Leone, Mali, Kenya, Sud Sudan Nel settore della coop.ne internazionale, ENGIM realizza programmi a breve e medio termine nei PvS, per selezionare, formare ed impiegare volontari in servizio civile; per svolgere attività di formazione in loco di cittadini dei PVS; per realizzare azioni di informazione e di educazione allo sviluppo. |
Fondazione Albero della Vita Siamo un’organizzazione impegnata ad assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza |
Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI Siamo l'organizzazione non governativa promossa dalle ACLI per trasformare in iniziative di cooperazione internazionale esperienze e valori di associazionismo popolare. Dal 1985 promuoviamo iniziative che uniscono associazionismo, formazione - professionale e non - e sviluppo sociale costruendo legami di solidarietà fra i popoli. La nostra azione è rivolta prevalentemente ai giovani e alla loro ricerca di orientamento e di futuro, nell'impegno per uno sviluppo sostenibile, per la convivenza civile, per la pace. Promuoviamo relazioni di partnership con organizzazioni di società civile che sostengono iniziative a favore delle vittime di guerre e povertà, nei paesi meno sviluppati. |
Mani Tese Mani Tese è un'Organizzazione non Governativa nata per combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo attraverso: progetti di cooperazione in Africa, Asia e America Latina, iniziative di sensibilizzazione e attivazione della società civile, esperienze concrete di sostenibilità ed economia solidale; volontariato ed educazione alla cittadinanza mondiale. |
Movimento Lotta Fame nel Mondo La lotta alla fame e alla povertà diventano la vera missione dell'Organismo. Da subito sceglie di operare con progetti di sviluppo e non nell’emergenza. Portare acqua potabile è l'obiettivo primario senza precludere con ciò interventi di educazione, sensibilizzazione e formazione. Il supporto e il lavoro della popolazione locale è elemento imprescindibile nella realizzazione degli interventi del MLFM, che si impegna a fornire mezzi e competenze, ma senza agire in autonomia e indipendentemente dalla richiesta degli abitanti del luogo, il cui appello esplicito deve essere il punto di partenza. |
Medicus Mundi Italia ONLUS MMI si propone di contribuire con prospettiva di servizio e senza fini di lucro: alla affermazione dei valori di pace, giustizia e solidarietà internazionale per il diritto al miglior livello possibile di salute; alla promozione integrale della persona umana mediante la realizzazione di programmi di cooperazione sanitaria allo sviluppo nei Paesi a risorse limitate, atti a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi socio-sanitari locali, promuovendo la medicina di base e comunitaria, realizzando adeguate infrastrutture e contribuendo alla formazione del personale sanitario, tecnico ed educatore locale. Parimenti MMI è impegnata nella formazione di operatori sanitari su territorio nazionale per una preparazione di base sulle patologie più diffuse importate dai recenti flussi migratori. |
Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano L'Osvic ha tra le finalità statutarie la cooperazione allo sviluppo L'OSVIC nasce nel 1981 ad Oristano e si pone i seguenti obiettivi Rendere gli individui, in ogni parte del mondo, artefici del proprio sviluppo, sostenendo gli sforzi delle comunità, delle organizzazioni e delle istituzioni locali rivolti ad identificare e a realizzare i programmi di intervento. Rafforzare i percorsi di cambiamento sociale con particolare attenzione all'inclusione sociale e alla lotta contro la povertà, attraverso la promozione di processi di trasformazione locale e la cooperazione tra popoli. |
Overseas Scopo dell’associazione è la promozione dello sviluppo globale di comunità in Paesi extraeuropei. Tale finalità è raggiunta principalmente attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo integrato, il sostegno all’azione di ONG e gruppi di base locali impegnati nello sviluppo di comunità, la selezione e la formazione di persone che intendano volontariamente impegnarsi nei programmi dell'associazione. |
Salute e Sviluppo Migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia |
Terra Nuova Centro per il Volontariato Onlus Siamo un’associazione impegnata nella solidarietà internazionale e nella cooperazione tra le comunità e i popoli. Puntiamo al rafforzamento degli attori che contribuiscono al cambiamento sociale, alla promozione dell’equità, alla sostenibilità economica, ecologica, politica, culturale ed alla pace. Crediamo in un cooperare basato sul dialogo tra le culture, sul pluralismo linguistico e l’interculturalità, sul rispetto delle diversità culturali, sociali, di genere e di età. Nostri partner sono principalmente le comunità locali e i popoli indigeni, le donne, l’infanzia e l’adolescenza a rischio d’emarginazione, i piccoli produttori urbani e rurali, i migranti e tutti coloro che vivono situazioni di privazione dei propri diritti in America Latina, Africa ed Europa |
Persone come noi Per essere più efficaci contro la povertà basiamo la nostre azioni sul rispetto dei diritti umani e sulla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. Sviluppiamo progetti che consentono miglioramenti immediati e di lungo periodo a beneficio dei minori e delle persone, vittime della povertà, della fame, dell’emarginazione e dello sfruttamento. Interveniamo e sviluppiamo programmi di emergenza e post emergenza nelle aree colpite da catastrofi naturali, conflitti, siccità e povertà estrema valorizzando la nostra permanenza nelle annualità successive contro il fenomeno delle crisi dimenticate. Sosteniamo attività di sensibilizzazione pubblica sui temi dei disagi, dei diritti dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo e dei diritti umani. Organizziamo programmi e campagne di Fund-raising per sostenere i nostri progetti. Svolgiamo attività di informazione e di formazione, sui temi e sulle problematiche dei minori nei Paesi in Via di Sviluppo, dei diritti umani, degli Obiettivi del Millennio e della mondialità. |
APURIMAC Apurimac Onlus è una Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano. Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili. Opera in Perù, Italia e Kenya. Per garantire diritti in tutte le periferie in cui opera, Apurimac Onlus agisce nel quadro del raggiungimento degli Obiettivi Di Sviluppo Sostenibili indicati nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta dai governi dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite. |
Coopermondo - Associazione per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo La Mission di Coopermondo è valorizzare, a livello internazionale, il carattere sociale e mutualistico delle cooperative italiane promuovendo uno sviluppo economico e sociale sostenibile. |
Fondazione SIPEC La Fondazione SIPEC nasce dal ceppo del Gruppo di engineering SIPEC SpA. Per il Gruppo l’acronimo significa Società di Ingegneria Progetti e Costruzioni. Impegnato nel settore no-profit in Italia ed all’Estero, il Gruppo fondatore decise di darsi assetto istituzionale. Ne nacque la fondazione SIPEC il cui patrimonio era costituito dalle azioni di SIPEC SpA e dal know-how tecnico ed ideale maturato dalla SpA. Nella Fondazione l’acronimo significa: Servizi e Iniziative di Promozione E Cooperazione. |
Good Shepherd International Foundation The Good Shepherd International Foundation is a nonprofit value-based organization located in Rome (Italy) and founded by Our Lady of Charity of the Good Shepherd (Good Shepherd sisters ), an international Congregation of women religious present in 70 countries, to support the mission in the least developed countries of the world. Originally established in 2007 as a Mission Development Office by the Good Shepherd sisters, it became incorporated as a Foundation in 2008. |
Plan International Italia Aiutare i bambini, e in particolare le bambine, appartenenti a famiglie e comunità in condizioni socio-economiche svantaggiate, a soddisfare i bisogni primari e a far emergere le loro potenzialità affinché possano contribuire essi stessi al progresso delle comunità in cui vivono, nel rispetto dei diritti umani e della loro dignità. |
No one out Favoriamo opportunità di sviluppo sostenibile con la partecipazione attiva delle comunità locali, condividendo percorsi di inclusione, per portare le periferie al centro. Crediamo in un mondo di pace e giustizia sociale e ci impegniamo ogni giorno per renderlo possibile, perché ogni comunità sia protagonista del cambiamento. |
New life for Children Promuove il benessere e la salute dei bambini, contrasta la denutrizione infantile e l'abbandono scolastico, cura percorsi di formazione permanente per insegnanti e care givers. |
E4IMPACT E4Impact collabora in progetti multilaterali per favorire lo sviluppo economico e delle catene del valore in Africa, facendo leva sulla sua presenza panafricana e sulla sua ampia rete di partner. In coerenza con la sua mission e la sua storia, nonché con il suo specifico ambito di competenza, la Fondazione concentra il suo ruolo progettuale sull’imprenditorialità d’impatto |
OIKOS Onlus Oikos svolge attività di cooperazione internazionale in Colombia e Repubblica Democratica del Congo negli ultimi dieci anni, in Brasile e Kenya negli anni precedenti. Inoltre, è impegnata nell’accoglienza migranti (adulti richiedenti protezione e minori stranieri non accompagnati) e in attività di educazione alla cittadinanza globale. |