Organizzazioni attive in Cambogia
CIFA Noi di CIFA ci impegniamo quotidianamente per la tutela e il rispetto dei diritti dei bambini attraverso l’istituto dell’adozione internazionale, la cooperazione e l’educazione alla cittadinanza mondiale. Sono ambiti all’interno dei quali operiamo dal 1980, con sei sedi ufficiali e numerosi sportelli informativi. Attraverso il Sostegno a Distanza garantiamo assistenza a bambini che altrimenti vivrebbero in condizioni di grave disagio in tanti angoli del mondo. Alla nostra attività di cooperazione nazionale e internazionale affianchiamo anche progetti a impatto zero, come il matrimonio e le bomboniere solidali. |
Annulliamo la distanza Annulliamo la Distanza nasce ufficialmente a Firenze il 7 ottobre 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura dei bambini già adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, Annulliamo la Distanza si è impegnata nella battaglia per combattere la fame, le malattie e gli altri disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Ci riconosciamo nel motto “i bambini prima di tutto”, perché crediamo che questa sia la strada per dare un futuro a quei bambini e ai loro paesi, per accorciare il divario esistente fra i paesi poveri e quelli ricchi, per annullare la distanza fra le diverse anime di questo pianeta. |
Fondazione ACRA ACRA è un’organizzazione non governativa laica e indipendente, impegnata nel rimuovere le povertà attraverso soluzioni sostenibili, innovative e partecipate. Un'attenzione particolare è rivolta alle periferie del pianeta e alle fasce di marginalità nel Sud come nel Nord del Mondo. In Europa e in Italia ACRA promuove una cultura di pace, dialogo, scambio interculturale e solidarietà. |
Associazione Amici dei Bambini La missione di Ai.Bi. Amici dei Bambini è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede, di malattia si muore e si vede, in guerra si muore e si vede, di abbandono si muore dentro e non si vede. Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. |
Ecpat Italia Onlus L'associazione si batte contro lo sfruttamento sessuale commerciali dei minori in ogni sua forma, individuare misure di contrasto, prevenzione e recupero. |
Mani Tese Mani Tese è un'Organizzazione non Governativa nata per combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo attraverso: progetti di cooperazione in Africa, Asia e America Latina, iniziative di sensibilizzazione e attivazione della società civile, esperienze concrete di sostenibilità ed economia solidale; volontariato ed educazione alla cittadinanza mondiale. |
Oxfam Italia Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono porre fine all'ingiustizia della povertà. In questa prospettiva, Oxfam lavora con un approccio integrato, realizzando e sostenendo programmi di sviluppo locale sostenibile, interventi di aiuto umanitario, azioni di advocacy, percorsi educativi e campagne di sensibilizzazione. Queste azioni contribuiscono alla realizzazione di 6 obiettivi strategici, che Oxfam si impegna a raggiungere entro il 2019: garantire il diritto a essere ascoltati, perseguire la giustizia di genere, salvare vite ora e in futuro, favorire l'accesso equo e sostenibile al cibo e alle risorse naturali ai più poveri e marginalizzati, aumentare i finanziamenti per lo sviluppo e garantire l'accesso ai servizi essenziali universali a un numero sempre maggiore di persone. |
Progetto Continenti Nei Paesi del Sud del mondo l'Associazione svolge attività di promozione dello sviluppo sociale, economico e sanitario, con progetti che hanno come fine principale il coinvolgimento, l’emancipazione, la promozione, l’alfabetizzazione, la formazione delle popolazioni locali. Sono privilegiati programmi di tutela dell’infanzia, di educazione professionale, di formazione scolastica e di attivazione di centri di salute. In Italia l’Associazione realizza iniziative di educazione alla mondialità, di informazione e sensibilizzazione sui rapporti tra nord e sud del mondo, promuovendo scambi culturali, collaborazioni e incontri anche con interlocutori dai paesi beneficiari. |
Helpcode La missione di Helpcode (già CCS Italia) è migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo. Siamo un’organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, per garantire a ciascun bambino e bambina la protezione di una famiglia, una scuola di qualità e una comunità in cui crescere e sviluppare le proprie potenzialità. I bambini possono cambiare il mondo. Il cambiamento può partire da loro e andare a beneficio delle famiglie e delle comunità in cui vivono, ma solo se i loro diritti sono garantiti e riconosciuti dagli adulti. Per questo ci impegniamo per tutelare i loro diritti affinché possano diventare adulti e realizzare i propri sogni. |